CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Assedio di Canelli 2012

6 Maggio 2012 by Gianfranco

Eventi Langhe-Monferrato :Canelli: Sabato 16 e Domenica 17 Giugno ritorna una manifestazione che è un compendio di rievocazione storica, festa enogastronomica, folclore abbinato a sport, visite guidate e tanti altri spettacoli

Un evento che nelle passate edizione ha visto più di 50.000 turisti accorsi per assistervi.La manifestazione ha una base storica ben precisa e documentata che si inquadra nell’ambito delle guerre di successione per avere la proprietà sul Ducato del Monferrato.

Sul Monferrato vantava infatti  diritti ereditari Francesco Gonzaga, Duca di Mantova, in seguito alla sua morte si verificarono subito discussioni e lotte per averne la proprietà. Carlo Emanuele di Savoia essendo il nonno dell’unica figlia di Francesco Gonzaga accampò le sue pretese e per sostenerle decise di ricorrere alla armi.

Ebbe così inizio quella che verrà definita come “guerra per la successione del Ducato di Monferrato“.

Canelli, posizionata sul confine tra Savoia ed il Monferrato fu teatro di continui attacchi e combattimenti. L’episodio più eclatante da cui prende appunto spunto la rievocazione storica fu quello del 1613 quando Carlo Gonzaga, duca di Nevers con fanteria, cavalleria e sostegno di cannoni prese d’assedio la città convinto di una facile vittoria sull’esigua guarnigione savoiarda lasciata a guardia di Canelli.

Il duca non aveva fatto i conti però  con la rabbiosa reazione dei soldati e  della popolazione che con grande spirito di abnegazione e comune solidarietà riuscì a costo di grandi sacrifici  a ricacciare gli invasori.

Per questo l’assedio di Canelli per la popolazione locale non è solo una festa ma anche l’occasione per ribadire il senso di appartenenza, l’amore per le proprie radici e la propria storia.

Quindi anche quest’anno circa duemila figuranti ricreeranno la battaglia , dal primo pomeriggio di sabato 16 Giugno musici, giocolieri, teatranti, antichi mestieri riporteranno i turisti nella tipica atmosfera del 1600, ma non solo spettacoli e spaccati di vita quotidiana, anche tanti piatti seicenteschi  come zuppe, bolliti ed arrosti, formaggi e dolci con  il clou finale Domenica 17 del “Pranzo della Vittoria“

Archiviato in:Eventi

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052

Privacy e cookies | Modifica impostazioni cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
CA D'BECON DI CRESTA RITA

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy