CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Asti: Giugno 2015:Gustadom XV° edizione

10 Maggio 2015 by Gianfranco

Gustadom2015
Asti: Immagini Gustadom 2014

Di come, purtroppo, il tempo trascorra velocemente non è sicuramente il caso di sottolinearlo ma per me che seguo un po’ gli eventi e le feste che hanno luogo nella zona dove ha sede la nostra piccola struttura ricettiva ulteriore conferma sta appunto nella rapidità con cui mi ritrovo a parlarne ad ogni nuova edizione.

Infatti mi sembra soltanto ieri che segnalavo il Gustadom 2014 ed eccomi qui a citare la sua XV° edizione, quella del 2015 appunto,che avrà luogo nel primo week-end di Giugno, venerdì 5 e Sabato 6 Giugno a partire dalle ore 20 e la Domenica 7 Giugno dalle ore 12.

Come gran parte della popolazione locale sa perfettamente si tratta di una rassegna che durante tutto il suo suggestivo svolgimento unisce cultura ed enogastronomia.

Onore al merito, per l’organizzazione dell’evento, al Comitato del Rione Cattedrale anche se il merito maggiore sta innanzitutto nel suo tenace ed inossidabile spirito di aggregazione, senso di appartenenza e comunanza di intenti che ha radici e tradizioni storiche antiche legate al secolo XI e quindi alla nascita stessa del Comune.

Infatti allora era un po’ ovunque una consuetudine e necessità contingente delle popolazioni l’assembramento intorno alle Chiesa Principale alla ricerca di quel potere ed autorità non solo religiosa ma anche civile ed amministrativa che lo stato in quei periodi d’incertezza e cambiamenti continui non sapeva garantire.

A testimonianza dell’affermazione basta sottolineare che la Cattedrale fu spesso sede delle Adunanza comunali a volte tenute anche sui suoi terrazzi e rimase comunque nei secoli centro direttivo di ogni decisione politico-amministrativa della comunità.

Per questo motivo il Rione della Cattedrale con le sue nobili famiglie e le case-forti da queste costruite ebbe sempre un grande peso nella vita pubblica e sociale del comune e nella difesa della città che conservò in gran parte anche quando quest’ultima si sviluppo intorno a Piazza San Secondo.

Questa valenza storica si riflette anche sul percorso enogastronomico del “Gustadom” che ha come un’ assonanza ideologica con l’antico mercato cittadino noto col nome di  “forum de dom” che, come riportano documenti del 1200, si svolgeva sulla piazza della Cattedrale. La coesione e vitalità del comitato è ribadito dall’enorme successo ottenuto dalla manifestazione, che in pochi anni ha acquistato notorietà e risonanza regionale ed addirittura nazionale, richiamando ad Asti migliaia di persone il cui numero cresce esponenzialmente di anno in anno.

Il “Gustadom” in pratica è una suggestivo ed affascinante percorso enogastronomico che si svolge intorno all’imponente Duomo e Cattedrale di Asti che, come forse non  tutti sanno, con il suo rettangolo di base di 24 metri per 86 e la sua altezza di nuovo di 24 metri, risulta essere la chiesa più grande di tutto il Piemonte e anche il più importante edificio gotico della regione con alcuni punti di rilevanza artistica come le eleganti cappelle barocche, il bellissimo mosaico del duecentesco pavimento, le due acquasantiere sui capitelli romanici e all’esterno da visitare il portico del Pelletta.

In realtà il Gustadom è soprattutto un connubio perfetto tra enogastronomia, cultura e scoperta del territorio e dei suoi più interessanti ed affascinanti angoli archeologici, un percorso quindi dalla valenza molto ampia anche se basato sul tema della conviviale ospitalità, del gusto con i piatti ed i vini locali, della memoria delle nostra storia e delle nostre tradizioni

Archiviato in:Eventi

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052

Privacy e cookies | Modifica impostazioni cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
CA D'BECON DI CRESTA RITA

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy