Langhe- Monferrato- Bubbio: Dove Mangiare: L’imbarazzo della scelta
Spesso gli ospiti che ci fanno il piacere di pernottare presso la nostra piccola struttura turistica ci chiedono dove possono andare a mangiare.
La domanda ci mette generalmente in difficoltà, può sembrare un controsenso ma tale difficoltà invece di scaturire dall’esiguità della possibilità di scelta nasce invece dalla ricchezza dell’offerta.
Grazie infatti all’impegno degli enti pubblici a partire dal comune per arrivare alla provincia di Asti e poi alla regione che negli ultimi anni hanno dato grande rilievo a programmi di sviluppo ed incentivazione del turismo piemontese (tra cui la nomina a patrimonio Unesco del territorio Langhe- Monferrato- Roero) con opere di promozione, bandi, finanziamenti, di cui una parte anche a capitale perduto, strutture turistiche di ospitalità sono spuntate come funghi: bed&breakfast, case- vacanze, affittacamere e soprattutto agriturismi che abbinano al servizio di pernottamento anche quello ristorativo.
Tutte queste strutture si sono in breve tempo distinte in Italia ed all’estero per l’ottima qualità del servizio offerto con un rapporto qualità/ prezzo superiore ad ogni aspettativa che se da un lato ha causato purtroppo qualche problema ai tradizionali alberghi e ristoranti preesistenti, dall’altro ha decisamente aumentato appunto la ricchezza dell’offerta e della scelta e quindi l’appetibilità del territorio per gli eventuali turisti.
Tornando al discorso iniziale cioè al consigliare ai nostri clienti dove appunto andare nell’immediato circondario a gustare piatti tipici locali di ottima qualità serviti sempre in ambienti accoglienti e suggestivi abbinati alla serietà e cordialità tipica della zona non possiamo che affidarci a quelle che secondo me sono i metodi migliori e cioè la raccolta di recensioni delle genti locali, la costanza della frequentazione ed apprezzamento e soprattutto quello che io ritengo indispensabile cioè l’esperienza personale.
Proprio partendo da questa somma di fattori posso davvero dire che l’offerta è oggigiorno così numerosa, qualificata e valida che io stesso, quando devo invitare qualche amico o parente a pranzo o cena sono indeciso sulla scelta fra le varie strutture che offrono menù e proposte validissime con un rapporto qualità/ prezzo in molti casi alla pari.
Ne elenco quindi qualcuna di cui ho avuto la fortuna di conoscere almeno un paio di volte personalmente e che so di poter consigliare in tutta fiducia e tranquillità scusandomi con molte altre, sicuramente altrettanto valide, ma che non ho avuto il modo e la fortuna di frequentare. L’ordine di presentazione segue esclusivamente la vicinanza dalla nostra struttura:
Ristoranti ed Alberghi:
Ristorante “Il Giardinetto” (http://www.ilgiardinettoristorante.it/) Strada Provinciale Valle Bormida, 25 – 14050 Sessame (AT) – tel. 0144/ 392001
Tipica cucina piemontese con piatti tradizionali del Basso Piemonte con interessanti evasioni nella confinante cucina ligure. Il ristorante , condotto dalla famiglia Polo, proveniente da Roccaverano dove aveva già gestito per anni un altro ristorante di successo e qui trasferitasi nel 2004, ha saputo rinnovarsi migliorando nel tempo il comunque già l’alto livello della proposta Prezzo menù completo sui 48 euro.
Ristorante albergo Madonna della Neve(http://www.ristorantemadonnadellaneve.it/)
Regione Madonna della Neve, 2 – 14050 – CESSOLE – (AT) – Italia Tel: +39 0144 850402 Fax: +39 0144 80265
Email: info@ristorantemadonnadellaneve. it
Ristorante dal 1952 nato come semplice osteria che pur restando fedele alla tradizionale cucina culinaria tipica della zona, improntata sulla grande attenzione alla scelta e alla qualità delle materie prime nella loro naturale stagionalità e sul senso di accoglienza e cordialità che caratterizza le nostre genti. Ha saputo rinnovarsi nel tempo con piatti innovativi diventando una delle maggiori mete turistiche ed enogastronomiche dell’intero territorio. Il prezzo, menù completo sui 48 euro è al di sopra della media ma è ampiamente giustificato dalla ricchezza e qualità del menù.
Ristorante della Posta Olmo Gentile
Telef. +39 0144 953613 e-mail: [email protected]
Un ristorante molto noto in zona, un tempo conosciuto anche come “da Geminio” dal nome del titolare, attualmente condotto dalla moglie e dalle tre figlie
Cucina tipica piemontese semplice ma di ottima qualità. La genuinità è garantita già semplicemente dal fatto che dopo aver gustato gli ottimi piatti del ristorante non si avverte mai quel senso di gonfiore innaturale ne si hanno problemi digestivi. Squisita la cortesia dei gestori, d’estate estremamente piacevole cenare all’aperto gustando l’aria quasi sempre fresca del luogo e lo spettacolo del centro storico Menù completo sui 32 euro a testa
Osteria Bramante di Nervi Gisella e figli a Roccaverano
Telef: 0144 93046 – 339 3841152 – 339 3791947 e-mail: [email protected]
Nata nel 2012,per volontà della signora Gisella, l’osteria (che tra l’altro è anche albergo con ottimi servizi) ha saputo in poco tempo raccogliere riconoscimenti e ritagliarsi il proprio spazio nella esposizione della cucina tipica piemontese diventando meta di clienti italiani ed esteri. A facilitarne il compito la posizione geografica( uno dei punti più alti della provincia), la sempre maggiore notorietà del prelibato “robiola” di Roccaverano (che ne è la capitale) ed in primis l’affascinante borgo storico con la splendida parrocchiale e l’imponente torre dove è posizionata l’osteria. Menù completo intorno ai 38 euro a testa
Ristorante”La Sosta” (http://www. lasostamontabone. it/) Via Roma num 9 Montabone (AT)
e-mail: info@ lasostamontabone. it / ( sosta93@ gmail. com)
Menù tipico piemontese rivisitato con interessanti varianti personalizzate. Oltre le due ampie ed accoglienti sale interne d’estate si può pranzare sull’ampia terrazza all’aperto con splendida vista sui vasti vigneti del circondario Menù completo sui 40 euro
Agriturismi:
Agriturismo “Tre Colline in Langa” di Arpione Paola
Reg. Pantalini 157 – Bubbio (AT) – Tel. 0144 330788 – Cell. 333 3403963 – E-mail: info@trecollineinlanga. it
La cucina offre un menù tipico piemontese con particolare attenzione alla provenienza e qualità delle materie prime(di cui una gran parte di produzione propria) La sala pranzo è di grande effetto con antiche e stupende volte in mattoni e travi in legno Prezzo: sui 30 euro a testa vino compreso
Agriturismo “Case Romane” da Paola Reg. Romane, 3 Fraz. Quartino – 14050 Loazzolo (AT) – tel. 0144/ 87167 – 3495706183
Tipico menù piemontese di alta qualità servito in un locale accogliente e confortevole Prezzo intorno ai 30 euro a testa vino compreso
Agriturismo/Azienda agricola C.Bianca
Reg Prè 1 14051 Loazzolo(AT) ( http://www.cbianca.it/ristorazione.htm) e-mail:[email protected] Tel : 0144 330770
La famiglia Cavallero ha alle spalle una lunga e solida storia di attività agricola con una ricca e rinomata produzione di prodotti agricoli, dai grandi vini agli ottimi formaggi alle apprezzate conserve. Forte di queste esperienze ha aperto l’attività di agriturismo, in una struttura completamente ristrutturata, ad inizio estate del 2014 basando la ristorazione sulla possibilità di utilizzare quasi in toto prodotti di propria produzione con la ovvia garanzia di qualità e genuinità e sulla nota professionalità del figlio della titolare, chef che, nonostante la giovane età, ha una consolidata esperienza non solo scolastica ma anche presso ristoranti di grande richiamo.Prezzo sui 35 Euro
Agriturismo “La Rianda” Telefono 0144 88393/ 3472667797 / 3384072644
E-mail [email protected] Sito Web http://www.agricolapanaro.com
Locale non grande(30 posti) ma confortevole, classica atmosfera calda e suggestiva con possibilità in estate di pranzare e cenare fuori e del proprio orto rigorosamente biologico, anche nella scelta dei prodotti acquistati costante attenzione e scelta prodotti di coltivazione biologica così come i vini di produzione propria con utilizzo uve dei propri vigneti. I vini(dolcetto, barbera, cortese e moscato) sono anche in degustazione e vendita. Menù completo prezzo sui 28 euro. Possibilità di passeggiate ed escursioni. Nelle immediate vicinanze il famoso itinerario delle 5 torri, uno dei più conosciuti e gettonati della zona e la chiesetta di Santa Libera
Agriturismo Poggio Giardino Via Creviolo 10 Loazzolo [email protected] +39 333 536 4206
Cucina casalinga a conduzione famigliare di ottima qualità Uno dei migliori esempi di rapporto costo-qualità. Una delle migliori vedute della Valle Bormida.Grande cordialità,simpatia e diponibilità dei gestori. Menù completo sui 33 €
Pizzerie:
Ristorante – Pizzeria”da Frankino” (http://www.frankino.it/home.html)
Loazzolo (AT) Loc. Quartino, 5 Telefono: 0144.83536 Email:[email protected]
Chiuso il lunedì
Oltre ad un menù di 70 pizze tra cui un buon assortimento anche di pizze con farine alternative al frumento tipo farro e kamut per chi soffre d’intolleranze alimentari il titolare propone una ricca varietà di piatti tipici della tradizione piemontese e soprattutto della langa Astigiana basati sulla tramandazione di antiche ricette rivisitate con delle variazioni innovative, altrettanto vasta la proposta improntata sulla cucina ligure del pesce.
Pizzeria “La Coccinella” di Cavallaro Raffaela & C.S.N.C.
Regione Roccaguercia, 29, 15012 Bistagno, Italia 0144377119
Una pizzeria di recente apertura che ha subito saputo farsi notare per la qualità delle pizze e della cucina in generale con una nota di merito soprattutto su quella del pesce, per la cordialità dei gestori e per la particolare accoglienza dei locali con sale per gruppi e sale più intime e riservate.
Bar – Tavola Calda da Machi: E per chi preferisce una cosa più semplice e rapida niente di meglio di un bar- tavola calda di grande livello…un mito nel paese