Presenze del cognome Ballato in Italia
Ci sono 103 Ballato in Italia(sito Cognomix.it).
- 79 Sicilia 8 Piemonte 4 Toscana 4 Lombardia 3 Lazio 2 Calabria 1 Puglia 1 Veneto
È un cognome presente in gran parte della penisola italiana, ma con una predominanza nella zona di Messina.
Il cognome “Ballato” ha origini legati a due etimologie: una francese, collegata al termine “vallata” o “fossato”, e una araba, imparentata con la parola “balata” che significa “lastra di pietra o marmo”.
Un altra ipotesi, meno considerata , propone il cognome come derivazione dal verbo greco “bállein”, che significa “saltellare”, “danzare”con un collegamento al mestiere del ballerino. Potrebbe quindi derivare da una professione che contempli la musica e il movimento appunto come il ballerino o il suonatore di qualche strumento musicale ed altro ancora. Difatti come è noto in molte culture, i cognomi spesso indicavano la professione o le caratteristiche dell’individuo o dei suoi capostipiti.
Quindi per concludere il discorso “Ballato” può essere sia il participio passato del verbo “ballare”, sia il sostantivo “ballatoio”, che indica una balconata o un parapetto da cui si può vedere un ballo o una scena.
Sono comunque molti a sostenere questo collegamento col verbo latino “ballare”con probabile provenienza dal greco “ballízein” , nella sua valenza di “danzare, saltare, fare salti di gioia”che richiama probabilmente appunto caratteristiche fisiche e comportamentali dei capostipiti come una certa tendenza a movimenti veloci, esagerati,spesso anche scoordinati che rimandano ad un carattere irrequieto, facile alle reazioni evidenti ed esagerate ma comunque quasi sempre espressioni di gioia.
Decifrare l’enigma nascosto dal cognome Ballato richiede di entrare in un affascinante labirinto di storie, geografie e tradizioni. Le radici di Ballato potrebbero essere affondate in antiche leggende di famiglia, tramandate nel tempo come un’eredità piena di sacralità e un grande rispetto per il passato.