CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • Langhe-Monferrato: Cicloturismo-Mtb-Trekking alla scoperta del territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Un cognome su cui contare

8 Dicembre 2015 by Gianfranco

Consiglio come cognome
Consiglio

Origine Cognomi Particolari

Cognome Consiglio

Ci sono all’incirca 1053 famiglie in Italia con il cognome Consiglio (Sito Cognomix.it)

352 Sicilia        132 Campania         120 Lombardia         102 Puglia        81 Lazio        52 Piemonte        38 Calabria        35 Basilicata        31 Liguria        30 Emilia Rom.       20 Molise        19 Toscana     10 Veneto      9 Abruzzo       7 Marche       4 Umbria        3 Valle d’Aosta       3 Friuli V. G       3 Trentino A.A.        2 Sardegna (Sito Cognomix.it)

Varianti: Consigli ( 272 famiglie in Italia secondo Cognomix)

Fra amiche: “ Tu si che sei fortunata, quando hai bisogno di un Consiglio te lo ritrovi in casa”

Come si vede dalla ricerca Cognomix, mentre Consiglio è tipico della Sicilia, la variante plurale Consigli lo è della Toscana(135 famiglie)

Base etimologica

Etimologicamente dal latino “consilium” dal verbo “consulere”(consigliare, deliberare) formato da “cum”(con) e “sul” variante di “sud” sulla base sscr “sad” da cui “sidati”(sedere) col significato di sedere insieme, consultarsi.

La stessa valenza si trova anche nella voce latina “solium”(soglio, seggio) che ribadisce l’idea del sedere insieme. Alcuni studiosi propendono invece ad un origine collegata alla radice “sar-sal”(andare) base del sscr “sar-ati”(correre), latino “salire”(saltare), antico slavo “sulati”(mandare) e “posulu) (inviato) col significato generale di “convenire” quindi, adunarsi, riunirsi e in senso più lato, appunto per consultarsi e deliberare (fonte Etimo.it)

Alla base quindi il nome medievale Consiglio di cui si hanno documentazioni storiche nell’XI secolo a Cava dei Tirreni e a Pisa probabilmente attribuito a qualche personaggio facente parte del Consiglio o in qualche modo ad esso collegato.

Ma, soprattutto in Toscana, può anche essere l’abbreviazione aferetica di Buonconsiglio, anch’esso documentato in Toscana nel XII sec nella forma Bonconsilius che può essere sia un nome benaugurale (che sia nella vita saggio, avveduto) sia un nome collegato al culto della Madonna del Buon Consiglio (Mater Boni Consilii), uno dei più antichi titoli d’invocazione della Madonna illuminata dalla sapienza divina e di cui molte chiese e santuari portano il nome

Etimologia Stupidaria

Probabilmente variazione fonetica e trascrittiva di “coniglio” oppure di “conmiglio”

Archiviato in:Il Club del Cognome

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052