Ci sono circa 245 famiglie Depau in Italia( Sito Cognomix.it)
186 Sardegna 11 Piemonte 9 Liguria 9 Lazio 6 Lombardia 5 Marche 4 Friuli V.G. 4 Sicilia 3 Veneto 3 Toscana 2 Valle d’ Aosta 1 Emilia Romagna 1 Basilicata 1 Trentino A. A.
Come si vede dalla ricerca cognomix il cognome è tipico della Sardegna dove predomina,come presenze, nettamente sulle altre regioni.
Il cognome Di Paolo è di origine patronimica, cioè deriva dal nome del padre del primo individuo a cui è stato attribuito . Infatti, “Di Paolo” significa “figlio di Paolo”. Questo tipo di cognomi era molto comune nel Medioevo.
Il cognome Depau come si è visto è quindi una variazione dialettale del patronimico Di Paolo e indica quindi una discendenza diretta da un antenato di nome Paolo. Il nome Paolo ha origini latine ed è molto diffuso, sia nelle forme latine (Paulus) sia nella forma greca (Paulos), dal verbo latino “paulum”con la valenza di “piccolo” o “umile”.
In altri casi si tratta di derivazioni topomastiche come una derivazione legata ad un luogo o località specifiche come il nome del villaggio di Paulis in Sardegna . In lingua catalana antica “de Paulis” viene appunto tradotto in “Depau”.
Ovvio quindi che in Sardegna proprio per questa caratteristica si sia diffuso così evindentemente.
Il cognome Depau come derivazione dialettale è da sempre stato soggetto di cambiamenti o modifiche, e dalle quali si sono originati numerose variazioni ed alterati del cognome , che a loro volta hanno dato il via a tanti altri cognomi più o meno intensamente imparentati.