Cognome Mazza: Presenze in Italia
Ci sono circa 7273 Mazza in Italia. (dati sito Cognomix. it)
1585 Lombardia 143 Marche 998 Emilia- Romagna 129 Veneto 829 Calabria 80 Abruzzo 713 Campania 62 Basilicata 699 Sicilia
58 Sardegna 646 Piemonte 30 Umbria 439 Lazio 26 Trentino A. A. 268 Liguria 24 Friuli V. G. 258 Puglia 16 Valle d’Aosta
184 Toscana 3 Molise
Alterati e derivati: Mazzetti/ o, Mazzini/ o, Mazzola/ i, Mazzuoli, Mazzoletti, Mazzotta/ i, Mazzone/ i, Mazzanti, Mazzantini
Composti: Mazzacane/o, Mazzacurati/o, Mazzagreco, Mazzamuto, Mazzanobile, Mazzavillani/o,
Il marito: “proprio vero che quando mi sono sposato non capivo una …”
Origine Etimologica e Genealogica
L’origine è complessa e dibattuta in quanto spesso legata ad intrecci e combinazioni di vari etimi e processi di formazione. Mazza, nel più dei casi, è l’ipocoristico apocopato di soprannomi medioevali ironici basati sul verbo “ammazzare” composto da “ad” e “mazzare” sul latino “mactare“(da cui anche “mattatoio”), quindi uccidere a mazzate.
Infatti già nell’XI e XII secolo sono documentati cognomi come Mazzabove, Mazzacavallo, Mazzalupo, Mazzavitello, Mazzamoro ecc, ecc. Stessa derivazione hanno anche i cognomi Mazzali e Mazzanti.
Ma alla base di Mazza e dei suoi derivati altri ceppi possono aver tratto origine da soprannomi legati a mestieri aventi a che fare con la “mazza”come attrezzo ed arma da guerra ma anche con mazzetta, mazzuola, mazzollo e quindi a mestieri di fabbri, muratori, carpentieri
Inoltre è probabile che altri ceppi siano la derivazione e continuazione del personale di origine germanica “Matzo o Mazzo- Maza o Mazo” ipocoristico di vari nomi germanici, come appunto Matzo, di cui si ha una trascrizione del 1286 (relicte quondam fidelis nostri Chunradi dicti Matzo pie memorie) o composti come Matzolo documentato nel 773 a Treviso).
Infine altri cognomi come Mazzo(Valtellina) possono essere dei toponimi.
Per alcuni studiosi cognomi come Mazzoleni e Mazzi sarebbero ipocoristici aferetici di “Dalmazzo“, etnico della Dalmazia collegati a cognomi liguri tipo Dalmazi e Dalmazzi
Etimologia Stupidaria
Alcuni etimologisti(come Grober e Korting ) sostengono, come base del termine “razza“, la radice dello slavo antico “raz“col significato di colpo, impronta Fonte:Etimo.it .
Altri studiosi propongono, come radice di base, l’arabo “razz”(piantare) Quindi in perfetta assonanza concettuale con colpo, impronte, piantare. Da “razza” con cambio consonante iniziale “mazza” appunto