CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Cognome Mondo

28 Febbraio 2013 by Gianfranco

Mondo come cognome
La Terra parte del Mondo(Gian)

Ci sono circa 374 Mondo in Italia.(Fonte:Sito Cognomix.it)

123 Piemonte       6 Lazio         94 Sicilia            3 Puglia            38 Campania         3 Trentino A.A.           31 Lombardia            3 Umbria          24 Friuli V.G.           2 Marche           16 Veneto        2 Toscana        15 Emilia-Romagna          1 Sardegna            12 Liguria      1 Calabria

Varianti e derivati: Mondi, Monda, Mundo Mundi, De Mundo, De Munda, Di Mondo, Di Monda, Dimonda, Dimondo, Demundo

Legato al proto-indo-europeo Mand– = “ornare”, si collega con lo stesso significato il sanscritto Mandati, nonché l’alto tedesco Muzzan = “*mund-zan”, medio-tedesco Mutzen “ornare” e Mandag(felice, gioioso) e l’irlandese Mind “diadema”.(Fonte Etimo.it)

L’antica radice tedesca Zan corrisponde nelle lingue slave a Swit– che serve a esprimere luce, santità e mondo come nelle parole polacche Swit ‘alba’, Swiat-lo ‘luce’, Swent-y ‘santo’, Swiat ‘mondo’.

Il concetto è ribadito dal greco ” kòsmos”, in cui è insita una valenza metafisica del termine come luogo ordinato dove regnano luce, bellezza, pulizia in antitesi al “caos”. .Il latino Mundus deriva dal tema Mand relazionato quindi ai termini, pulito, chiaro, luminoso ed anche a quello di ornamento.

Da qui la parola unita al termine”locus”(spesso sottinteso) cioè luogo chiaro, visibile, elegante ha assunto il significato di “terra-pianeta”in cui viviamo, il mondo appunto.

Quindi il termine inizialmente è nato con il significato di ornamento, l’idea di associare alla parola l’idea del mondo come  entità di ordine e bellezza, di universo creato si deve alla scuola Pitagorica, filosofia dominante non solo in Grecia ma anche a Roma.(fonte:Etimo.it)

Il cognome nasce quindi probabilmente da un soprannome di tipo augurale attribuito come speranza di rettitudine e luminosità: un individuo”mondo”, pulito, onesto, corretto originato dal participio passato del verbo “mondare”(pulire).

Infatti è probabile che si tratti in molti casi di nomi attribuiti da uomini di Chiesa ad infanti e trovatelli abbandonati sui portoni di conventi, monasteri e chiese, quindi nel senso sacrale di “luminosi, puliti, onesti ”

Ad esempio nel caso del cognome Del Mondo si pensa che l’origine sia nata da un soprannome attribuito ad uno di questi trovatelli che è riuscito a fare fortuna e diventare un personaggio di spicco, quindi “ripulito“, riscattato dalla sua originaria condizione di povertà

Sostenuta dagli studiosi anche l’ipotesi di una possibile cognominizzazione patronimica del nome Mondo come ipocoristico aferetico di nomi di persona di provenienza germanica come Gismondo, Raimondo, Edmondo

Etimologia Stupidaria

Banale, scontata e facile per evidente assonanza mentale e visiva l’origine del lemma Mondo da “tondo“con cambio consonantico attribuito probabilmente a qualche personaggio dal volto tipicamente circolare. Possibile anche un soprannome assegnato a qualcuno che chiamandosi Mino o Milo(o simili) avesse girato, magari come militare, navigante o commerciante tutto il Mondo

Archiviato in:Il Club del Cognome

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052

Privacy e cookies | Modifica impostazioni cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
CA D'BECON DI CRESTA RITA

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy