Origini del cognome Nava
Ci sono circa 4038 famiglie Nava in Italia.(Sito Cognomix.it)
3222 Lombardia 179 Emilia Romagna 143 Piemonte 132 Calabria 64 Lazio 58 Toscana 47 Liguria 43Veneto 40 Campania 36 Sicilia 17 Puglia 14 Valle d’ Aosta 13 Marche 10 Trentino A. A. 7 Sardegna 7 Friuli V.G. 5 Abruzzo 2 Umbria 1 Molise
Come si vede dalla ricerca Cognomix la presenza del cognome è soprattutto lombarda.
L‘origine del cognome sembrerebbe essere geografica, dal momento che nel nord del nostro Paese ci sono diverse località che lo contengono. L’etimologia sembra ricondurre alla lingua celtica , dove “nava” aveva il significato di “conca, piano tra i boschi”.
Altri studiosi almeno per un certo numero di ceppi fanno risalire le origini del cognome all’antico nome Barnaba, da cui sarebbero scaturite le varianti, appunto, Nava, Bernàva, Navello e Navone.
La storia del nome è ricca di storia; considerando la chiara origine lombarda, un ramo della famiglia si trasferì, nel XIV secolo, in Sicilia. Ne esiste documentazione già dall’anno 1000, dato che i Signori de Nava, avevano origine spagnola ed erano in possesso del principato di Nava, nelle Asturie.
I Nava sono una famiglia presente a Cassago già nel Quattrocento dove possedevano una Casa Nobile, la Casa della Torre, una cui parte diventò a metà Settecento con il la canonica parrocchiale.
I Nava di Barzanò, nel ‘400, erano maestri sopraffini nell’arte metallurgica, per questo motivo spesso invitati a prestare la loro opera anche in vari sedi lontano dal loro loro luogo di resienza.