CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Cognomi Italiani Particolari: Un Cognome sempre allegro

21 Luglio 2013 by Gianfranco

Passacantando come Cognome

Cognome Passacantando: Presenze in Italia

Cognome rarissimo:secondo il sito”al Femminile.com” in Italia solo 90 persone hanno il cognome Passacantando presente quasi esclusivamente nelle province dell’Aquila e di Rieti.

Data la rarità e la limitata diffusione geografica la ricerca dell’origine di questo cognome è una delle più ostiche è difficili da realizzare.

Origine del Cognome

L’ipotesi più probabile  è che si tratti di un soprannome attribuito a  qualche personaggio conosciuto per la sua abitudine di “passare””cantando”, per  annunciare il suo arrivo o la sua presenza .

Era infatti abitudine diffusa in tutta la penisola in un passato non molto remoto svolgere delle attività itineranti, erano tipici lavori di questo genere, per esempio, l’arrotino, l’ombrellaio, il costruttore di sedie

Questi artigiani si spostavano, di paese in paese, con la loro esigua attrezzatura, generalmente con un carrettino trainato da qualche animale o sovente da una bicicletta ed erano soliti annunciarsi per attirare l’attenzione con richiami vocali più o meno personali e caratteristici.

Nella stessa ottica bisogna ricordare che altri tipi di attività molto diffuse anche se limitate ad ogni singolo paese comportavano un percorso itinerante di casa in casa come i portatori d’acqua e il lattaio che ogni giorno consegnavano i loro prodotti di famiglia in famiglia.

Passacantando potrebbe essere appunto originato da uno di questi personaggi che per contraddistinguersi annunciasse la sua presenza appunto cantando, da qui il soprannome con la doppia attribuzione “passa” e “cantando”

Etimologia Stupidaria

Documentazioni non ce ne sono(che stupidaria sarebbe allora?) ma sono quasi sicuro che il soprannome di base se lo sia guadagnato qualche buontempone che amava quasi tutte le sere ritrovarsi all’osteria per giocare a carte con gli amici, senza disdegnare qualche buon bicchiere di vino. Come si sa un bicchiere tira l’altro, il nostro personaggio usciva dall’amato luogo del ritrovo, il più delle volte, piuttosto alticcio.

La sua era però una di quelle sbornie bonarie che non lo rendevano ne cattivo, ne pesante, ma anzi, che aumentavano ancor di più la sua proverbiale simpatia.

Anche l’unico lato della questione che sarebbe potuto essere negativo e creargli qualche guaio, cioè il fatto che durante il ritorno a casa si metteva a cantare per le vie del paese, ad un ora piuttosto tarda della notte, grazie appunto alla sua spiccata simpatia, alla mancanza di eccessività ed alla naturale melodia del suo canto veniva positivamente accettato dagli abitanti del paese.

Come “rimborso” e contropartita dalle cantate notturne si limitarono appunto all’attribuzione del soprannome che, senza alcuna intenzionalità ironica o canzonatrice, si limitava a rispecchiare esattamente il comportamento del ragazzo “Passacantando”

Archiviato in:Il Club del Cognome

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052

Privacy e cookies | Modifica impostazioni cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
CA D'BECON DI CRESTA RITA

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy