Presenze in Italia del cognome Piga.
Ci sono circa 2025 famiglie Piga in Italia.(Sito Cognomix.it).
1489 Sardegna 126 Lazio 99 Lombardia 79 Piemonte 68 Emilia Rom. 44 Liguria 38 Toscana 24 Veneto 16 Fruli V.G. 12 Umbria 8 Campania 7 Marche 4 Trentino A.A. 3 Puglia 2 Abruzzo 2Sicilia 2 Valle d’ Aosta 1 Molise 1 Calabria
Come si vede dalla ricerca Cognomix “Piga” è tipicamente sardo. Per vari studiosi potrebbe derivare da soprannomi originati dal vocabolo pica, “gazza”. Come afferma anche il Concas “piga” è il nome dell’uccello omonimo cioè la gazza o ghiandaia, uccello noto per il suo richiamo stridulo.
In questo consenso potrebbe essere nato come attribuzione a qualche personaggio particolarmente curioso e ciarlero od anche noto per la sua voce troppo penetrante.
Potrebbe anche essere legato per analogia naturale ad altre caratteristiche di qualche capostipite collegate alla vivacità, all’astuzia tipiche della gazza ed anche alla sua passione di raccogliere oggetti preziosi.
In base ad altre teorie, potrebbe derivare dal vocabolo catalano “piga” nella sua valenza di “lentiggine”, dato quindi a qualche capostipite per avere moltissime lentiggini in viso e sul corpo in generale
Infine l’origine del cognome Piga potrebbe essere legato al vocabolo sardo “piga”, nel suo significato di “bacca” o “gemma”. Quindi probabilmente dato a qualcuno strettamente legato all’agricoltura tipo coltivatori di piante da frutto o di vigne.