CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Cognomi Italiani Particolari : Un Cognome molto cercato

19 Settembre 2013 by Gianfranco

Sesso come cognome

Cognome Sesso: Diffusione in Italia

Ci sono circa 111 Sesso in Italia. (dati sito Cognomix.it)

53 Veneto    5 Piemonte    18 Lombardia     1 Lazio     16 Friuli V. G.      1 Sicilia      9 Calabria        1 Toscana       7 Campania

Davanti a questo raro e singolare cognome è normale e comprensibile che la grande maggioranza delle persone facciano un immediato collegamento con il sesso e l’atto sessuale pensando che derivi da un soprannome di qualche capostipite magari famoso per la sua prorompente energia sessuale o per qualche spiccata caratteristica fisica legata all’organo sessuale (forma, dimensione ecc ecc).

Niente di più sbagliato, il cognome infatti non ha alcun riferimento al sesso come organo fisico ne al rapporto sessuale ma è semplicemente un toponimo legato alla famiglia Da Sesso(o Da Sessi), ceppo signorile che per primo abitò l’omonima località di “Sesso”(o”Villa Sesso“) situata nella pianura padana, sulla riva destra del torrente Crostolo, all’incirca 7 km dal capoluogo di Reggio Emilia.

La nobile famiglia fu, in epoca medioevale, fra le più impegnate nell’attività politica non solo del reggiano ma anche delle altre provincie limitrofe tant’ è vero che il cognome si diffuse, anche nella versione singolare “Sesso”, sia nel veronese che nel vicentino mentre la versione plurale “Sessi” restò tipica del reggiano.

Origine Etimologica e Genealogica

Per quel che riguarda l’origine etimologica del particolarissimo toponimo, gli esperti non sono tutti d’accordo. Secondo alcuni deriva da Sextus (sesto) ad indicare la sua distanza dal capoluogo,”mansio ad sextam lapidem ab Regium Lepidi” letteralmente “alla sesta pietra milare da reggio di Lepidi”, cioè al sesto miglio da Reggio Emilia.

Per altri deriverebbe invece da “sessus“ovvero “sedimento” cioè edificato sull’antico alveo del torrente Crostolo. Un altra teoria vuole che alla base vi sia il termine latino “sessum“ad indicare in linea generale un insediamento costruito ad utilizzo dei contadini, al servizio delle attività in campagna.

A sostegno di questa teoria, gli assertori mettono in evidenza come il vocabolo “sesso“ sia suffissoide di certe parole quali consesso (insediarsi, occupare una proprietà), possesso sia nel senso di acquisire una proprietà che di abusare di una persona in parallelo con “ossesso” (il diavolo che si insedia in un individuo).

Infine la tesi più probabile o che perlomeno trova più sostenitori è che “sesso” derivi dalla radice “seco- secare” da cui “sectus“= separazione, distinzione a definire la divisione tra maschi e femmine.

Curiosità:

Il capostipite della famiglia di probabile provenienza longobarda fu “Ugo da Sesso“che ricevette il territorio dalla madre(famiglia dei Supponidi). I suoi eredi divennero in seguito conti di Rolo e di Casteldaldo nella provincia di Modena. Da sempre di fede ghibellina furono molto potenti anche a Reggio Emilia ed in perenne lotta con la famiglia guelfa dei Fogliani. Il trionfo dei Guelfi e degli Angiò costrinse i da Sesso ad andare in esilio e al servizio presso le corti ghibelline, soprattutto quella dei della Scala (Ugolino da S. fu podestà di Verona dal 1318 al 1329); Un ramo si stabili a Vicenza (Sesso) dove ancora continua e un altro ramo (Sessi) poté ritornare a Reggio e riavere il feudo di Rolo con un atto sancito da Carlo V nel 1532.

Comunque invito chiunque possa essere interessato a saperne di più sull’origine della Famiglia  di Ugo de Sesso a leggere i commenti pubblicati dove persone con questo cognome e di chiara competenza ne approfondiscono gli aspetti

Etimologia Stupidaria:

Da “fesso“, nella sua valenza allusiva appunto all’atto sessuale, dal verbo “fendere” (tagliare, rompere, dividere), ma anche con valenza di “attraversare ” qualcosa di fitto, folto(fendere la folla, fendere le acque).

La “fessa” infatti in diversi luoghi è un modo di chiamare l’organo sessuale femminile, per cui “fesso” nel senso di penetro, divido, m’introduco, oltretutto con una certa assonanza con “lesso“(da acqua, fluido),”nesso”(legare insieme) e “messo“(da mettere). Ovviamente da “fesso” e in modo minore anche dalle altre voci simili (messo, nesso) è derivato “sesso”

 

n

Archiviato in:Il Club del Cognome

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052

Privacy e cookies | Modifica impostazioni cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
CA D'BECON DI CRESTA RITA

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy