CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Cognomi Italiani Particolari: Un Cognome Femminile

3 Dicembre 2013 by Gianfranco

Cognome Vagina: Presenze in Italia

Ci sono, secondo il portale Cognomix, 18 Vagina in italia di cui 17 in Piemonte e 1 in Liguria

Ovviamente, come si è già detto per tanti altri cognomi, non tutti sarebbero in grado di portare questo cognome con disinvoltura per il fatto che l’associazione mentale con l’anatomia del corpo femminile è immediata eppure anche in questo caso è quasi sicuro che non ci sia alcuna relazione.

A sostegno dell’affermazione ci sono alcune considerazioni: l’antichità del cognome che sembra risalire al 600, il fatto che si tratta di una parola “dotta”per cui difficilmente collegabile ad un soprannome popolare di senso volgare tant’è vero che la famiglia piemontese dei Vagina ha origini nobiliari con capostipiti i conti di Castelrosso e baroni di Emarese e soprattutto la rarità del cognome, praticamente presente solo in una quindicina di comuni del torinese a partire da Ozegna e Valperga che fanno pensare appunto ad un origine molto più specifica e particolare anche se praticamente del tutto sconosciuta.

Alcuni studiosi propongono una italianizzazione del cognome francese Vaginay (toponimo località del Lionese) pensando alla possibilità di qualche capostipite trasferitosi dalla Francia in Piemonte in epoche remote.

Un altra possibilità è che si sia originato dal termine “vago“(nel suo significato di zona poco soleggiata) tramite diverse e successive alterazioni del tipo “vago, vaghi, vaghina” da cui poi “vagina” in assonanza appunto con l’idea di zona poco esposta, nascosta o analogamente da una medesima variazione lessicale di qualche località piemontese tipo “Valgioie“.

Vi è poi la possibiltà di una derivazione diretta dalla voce latina “vagina”(spagn. vaina) da cui poi “guaina”forse per l’influenza del celtico “gwain” col significato di guaina, fodero da cui l’allusione sessuale

Etimologia stupidaria:

Per capire l’origine del cognome bisogna partire dalla considerazione della notevole ed antica presenza in Piemonte di nomi come Gino e Gina molto diffusi anche nell’uso dialettale.

Sembra che il capostipite fosse un tipo talmente innamorato di una “Gina” da venire bonariamente canzonato dai suoi amici per la sua insistenza nell’andare a trovare la sua bella: “Si, si Vai da Gina” “Già tu Vai da Gina” “Dove vuoi che vada? Va da Gina” da cui il soprannome”Vadagina“diventato poi, per aferesi e allusione motivamente sessuale, “Vagina” da cui la successiva cognominizzazione

Archiviato in:Il Club del Cognome

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052

Privacy e cookies | Modifica impostazioni cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
CA D'BECON DI CRESTA RITA

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy