Ci sono circa 3663 famiglie Zago in Italia. (Sito Cognomix.it)
- 2771 Veneto 467 Lombardia 296 Piemonte 192 Sicilia 152 Friuli V.G. 73 Lazio 57 Emilia Rom. 55 Trentino A.A. 35 Liguria 35 Toscana 13 Sardegna 4 Umbria 3 Abruzzo 3 Marche 3 Calabria 2 Puglia 2 Valle d’ Aosta
Zago è tipico del Veneto, con un ceppo anche nel ragusano a Comiso in particolare e a Vittoria e Ragusa. Alcuni ceppi si trovano in Piemonte e nel milanese.
Secondo gli studiosi una possibile origine potrebbe potrebbe essere collegata al termine “zago” che , nel dialetto veneto, è il nome con il quale si identificava un chierico, quindi un diacono, cioè uno che sta per diventare prete. A volte zaghi sono anche detti i chierichetti. Probabile che avesse anche una valenza ironica e canzonatoria.
La stessa origine avrebbe valore anche per il ceppo siciliano, anche se in questo caso dovrebbe derivare direttamente dal termine greco “diakos” ( chierico), religioso con la tonsura degli ordini minori. Il termine potrebbe avere una radice latina in “diaconus” a sua volta adattamento specifico dal tardo greco e bizantino “diakon-diakonos”.
Secondo altre ipotesi il nome “Zago” ha origini italiane con una doppia valenza in contrasto fra di loro, alla base il termine dialettale veneto “zagal”, che significa giovane, inesperto,un tipo quindi sempliciotto e dall’altro una derivazione dal termine latino “sagax”, che significa invece astuto, furbo, malizioso.
Quindi per concludere si tratta soprattutto di un toponimo che fa capo alla regione del Veneto, dove il cognome è decisamente più diffuso. I cognomi toponomastici come si sa derivano da nomi di città, paesi, regioni, o da specifiche località geografiche: possibile quindi che Zago indicasse nel passato una zona specifica dell’area nord orientale dell’Italia indicando quindi l’origine della famiglia o antenato da una zona chiamata “Zago” o da nomi simili.
Tracce importanti di queste cognominizzazioni le troviamo nella seconda metà del 1400 con il pittore di origini bergamasche Antonio Zago operante in tutto il territorio veneto.