CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • Langhe-Monferrato: Cicloturismo-Mtb-Trekking alla scoperta del territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Cossano Belbo: Sagra degli “In” 2014

18 Aprile 2014 by Gianfranco

 

Cossano Belbo: Sagra degli In

 

L’origine del Nome della Sagra

La Sagra degli Incantesimi, nome suggestivo e particolarmente evocatico per questa manifestazione che in ricordo del famoso pittore locale Francesco Bo si ispira al soprannome con cui era conosciuto, cioè “Cichinin” per cui tutti i gustosi e tipici piatti proposti nella cena itinerante di sabato 17 ed il pranzo, sempre itinerante, del 18 terminano con la desinenza “in“, quindi avremo i Tajar- in, i ravioli al pl- in, la farina del mul- in, i salam- in ect ect.

Programma in sintesi

Il programma in linea generale rispecchia quello collaudato e ricco della precedente edizione con la serata di sabato 17 Maggio che ripropone dalle ore 18.30 il pane e la pizza cotti in forno a legna seguiti alle 19 dall’attesa cena itinerante a base dei piatti tipici in “IN” di cui si è accennato. Alle 21 suggestive videoproiezioni sui muri del paese alle 23, 30 spettacolo pirotecnico a suon di musica.

Domenica 18 Maggio si inizia dal mattino con il raduno enoturistico “in”vespa, alle 12 il pranzo itinerante nelle locande di Cossano, a seguire gli sbandieratori “in”costume provenienti da Alba, alle 15,30 grandioso spettacolo di falconeria con il diretto coinvolgimento del pubblico, la singolare e gettonissima corsa dei “pat- in”con gli atleti impegnati nella corsa con ai piedi delle ciabatte.

Durante tutta la giornata spettacolo itinerante circense con il continuo avvicendarsi di trampolieri, acrobati, giocolieri, clowns, equilibristi, domatori e ballerini.

Un vero e proprio accampamento medievale accoglierà i turisti con duelli in arme, gare di tiro con l’arco e scene varie con la partecipazione di artisti di strada e gruppi flocloristici. Ed ancora per la gioia dei più piccini i truccabimbi, la mostra fotografica e quella pittorica incentrata sulle opere di “Cichin- in“ed il mercato di prodotti agricoli e di artigianato locali.

Per qualsiasi acquisto o degustazione sarà indispensabile munirsi dell’unica moneta valida per l’occasione il “sagr- in” corrispondente al valore di un euro

http://www.prolococossanobelbo.it/sagra.html

Archiviato in:Eventi

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052