CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Denice Sagra delle Bugie 2017

7 Maggio 2017 by Gianfranco

Bugie, Chiacchiere

Eventi Langhe-Monferrato

Comune di Denice(AL): 14 Maggio 2017

Tradizionale Sagra delle Bugie

Torna in data 14 maggio 2017 la tradizionale “sagra delle bugie” affiancata dall’altrettanto gettonata “raviolata non stop” in questo affascinante quanto piccolo paese e centro agricolo della langa acquese. Posizionato su un altura a 387 metri sul livello del mare, domina il sottostante tratto della Valle Bormida di Spigno che unisce i paesi di Ponti e Montechiaro d’Acqui

Non si hanno fonti certe e chiare sull’origine etimologica del nome Denice, probabilmente dal toponimo “Denes-Denicis” ricordato dal nome in dialetto locale “Dens“che secondo gli esperti deriva da una forma ipocoristica del nome personale germanico “Adenice”

Quello che è certo che al di là della sagra il paese merita già di per sé una visita approfondita, è giustamente, considerato infatti come uno dei borghi più caratteristici e meglio conservati del circondario. Qui è ancora ben visibile la tipica sistemazione delle abitazioni e dei tanti presidi fortificati medioevali a controllo e sorveglianza della valle.

Di grande interesse in tutto il suo insieme di case in pietra, intreccio di stradine, logge e portali il borgo medievale con vari e preziosi reperti storici tra cui una stele funeraria romana di epoca Augustea, l’insegna medievale di Arti e Mestieri relativa, secondo gli esperti, all’attività di calzolaio e poi gli edifici come la Chiesa di San Lorenzo, l‘oratorio di San Sebastiano, La torre della famiglia Del Carretto ( risalente al tardo duecento) da cui si gode una vista eccezionale non solo sulla valle ma anche sulle Alpi ed Appennini

Breve descrizione della sagra

Ma veniamo al dunque: Quindi praticamente da mezzogiorno sino alle 22 di tarda sera bugie e ravioli a volontà. Negli anni Denice è diventato un pò il simbolo per eccellenza della qualità e della straordinaria fragranza delle bugie , questo tradizionale ed antico dolce italiano rivisitato nella sua versione tipicamente Piemontese che in tutti noi , locali, evoca sempre tanti ricordi

Ma le cuoche e cuochi di Denice, come qualità hanno saputo distinguersi anche con loro ravioli al “plin “nelle varie tipologie, al ragù, burro e salvia e al vino attirando sempre di più buongustai da ogni parte del territorio.

Ma la sagra non è solo alta gastronomia e deliziosi vini Doc ma anche intrattenimento, divertimento e spazio culturale. Interessante infatti l’esposizione fotografica nel centro sportivo “Lorenzo Mozzone” dell’Olandese Liz Windt con affascinanti scatti in bianco e nero.  Numerose le bancarelle di prodotti tipici locali, agricoli ed artigianali e di materiale vario

Tutto il pomeriggio, durante lo svolgimento della sagra, il gruppo musicale “Miky Live“sarà garanzia di buona musica e sicuro divertimento Denice

Considerata la possibilità di disporre della stand coperto del Palazzetto la manifestazione avrà luogo anche in caso di cattivo tempo

 

 

Archiviato in:Eventi, In evidenza, Territorio

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052

Privacy e cookies | Modifica impostazioni cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
CA D'BECON DI CRESTA RITA

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy