CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Eventi Langhe- Monferrato: Historia Montis Baudonis 2013

13 Luglio 2013 by Gianfranco

Mobaldone: Historia Montis Baudonis

Eventi Langhe – Monferrato: Mombaldone 2013: Rievocazione della Battaglia con le truppe Francesi

La Valle Bormida è ricca di storia documentata non solo negli archivi storici comunali ed ecclesiastici ma anche dalla presenza di tanti monumenti soprattutto torri e castelli sparsi ovunque nella zona.

Qui, nei secoli, sono passati diversi popoli, tanti personaggi illustri con i loro eserciti fra cui , verso la fine del 700,anche quello francese.

In questo contesto Mombaldone, stupendo paesino e borgo medievale del Monferrato, nell’ultimo week- end di Agosto di ogni anno, per celebrare l’attaccamento emotivo alla propria storia e alle proprie tradizioni propone la rievocazione storica basata sull’episodio del passaggio delle truppe napoleoniche guidate dal generale Victor e dalla strenua resistenza della popolazione locale.

La rievocazione della battaglia vedrà la partecipazione di quasi un centinaio di figuranti in costume con rigorose divise  d’epoca, cannoni, fucili ed altri armi “funzionanti” che nel suggestivo ed incantevole borgo storico immergeranno i visitatori in una magica atmosfera settecentesca mettendo in scena situazioni e fatti realmente accaduti e documentati.

Per esempio  il matrimonio della Marchesina Ilaria del Carretto, il processo dell’inquisizione terminato con la condanna delle masche e poi scontri, duelli, rastrellamenti, cambi di guardia ed ancora mercato medievale, danze in costume con musica d’epoca, mostre di abiti, oggetti ed armi del 700/ 800.

Ovviamente come in ogni festa che si rispetti non mancherà l’aspetto enogastronomico con le proposte dei prodotti tipici locali (ravioli, focacce, salumi, la robiola di Roccaverano , vino, miele, dolci,) e di tutte le altre produzioni tipiche dei comuni aderenti al club “i Borghi più belli d’Italia”

Archiviato in:Eventi

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052

Privacy e cookies | Modifica impostazioni cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
CA D'BECON DI CRESTA RITA

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy