CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • Langhe-Monferrato: Cicloturismo-Mtb-Trekking alla scoperta del territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

“Sagra degli In 2016” Cossano Belbo

14 Aprile 2016 by Gianfranco

Sagra degli In 2016(Gian)
Sagra degli In a Cossano Belbo

Eventi Langhe-Monferrato: La Sagra degli In dove “in” sta per incantesimi non è da meno del suo suggestivo nome, infatti tutta la manifestazione è un incanto di evocazioni, sapori, colori, suoni ed immagini sapientemente inseriti in un fantastico e coinvolgete collage.

Già il particolarissimo nome ha un origine magica ed evocatica di epoche passate, di un modo originale e profondo di accostarsi alla vita e al territorio in cui si abita, infatti la motivazione di base è quella di essere una forma di omaggio, ringraziamento e ricordo del famoso pittore locale Francesco Bo ispirandosi al soprannome con cui era conosciuto,cioè “Cichinin”

E’ per questa specie di tributo emotivo che tutti i superbi piatti proposti nel menù itinerante terminano con la desinenza “in” per cui avremo ad esempio i “tajar-in”,”I ravioli al plin”,”i salamin” e via di questo passo.

La festa impegna due giorni, ha inizio il sabato 21 Maggio con la cena itinerante delle ore 19 con numerosi e tipici piatti della tradizionale cucina piemontese in “in” accompagnati ovviamente dagli ottimi vini locali. Alle 23.30 grandiosi fuochi d’artificio con abbinamento musicale. Musica che preosegue tutta la serata con impegnati ben 4 band. Mercatino e bancarelle attive sino a tarda notte

Domenica 22 Maggio si replica la enogastronomia con il pranzo itinerante delle ore 12, molti e tutti interessanti gli intrattenimenti che si svolgono durante l’intera giornata a partire dalle 9 del mattino con il raduno delle Vespe per proseguire, alle ore 11, con un gioco affascinante ed avventuroso dedicato ai bambini impegnati in una sorta originale di caccia al tesoro.

Nel pomeriggio alle 15.30 dimostrazione della Falconeria con aquile e falchi impegnati in acrobatici voli e prove.

Durante tutta la giornata trampolieri, acrobati, giocolieri, clowns, equilibristi, domatori e ballerini, artisti di strada di ogni genere ravviveranno l’atmosfera con le loro esibizioni

Qualsiasi acquisto o degustazione sarà possibile solamente se in possesso dell’unica moneta valida per l’occasione il “sagr-in”corrispondente al valore di un euro

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Google Plus Share
Share on Pinterest Share
Share on LinkedIn Share
Send email Mail

Filed Under: Eventi, In evidenza, Territorio

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: info@cadbecon.it
P.IVA: 01325030052