CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • Langhe-Monferrato: Cicloturismo-Mtb-Trekking alla scoperta del territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Un dialetto è cultura, storia, tradizione

22 Aprile 2012 by Gianfranco

Dialetto piemontese come simbolo di appartenenza

Loazzolo: 10 Giugno 2012 : “E’ S’AS TROVEISSO AN LANGA” Festa della lingua piemontese in langa astigiana. Decima festa del dialetto piemontese che come nelle passate edizioni ha luogo a Loazzolo, suggestivo e caratteristico paesino della langa astigiana.

La festa è soprattutto un momento culturale che vuole rinnovare e testimoniare l’amore delle nostre genti per la propria storia, origini e tradizioni attraverso la valorizzazione e desiderio di conservazione del nostro particolarissimo dialetto.

Tante proposte letterarie quindi basate su racconti, poesie, aneddoti in lingua piemontese con l’assegnazione di riconoscimenti e premi.

Ma un aspetto non meno importante della manifestazione è la festa di per sè intesa come occasione di ritrovo, confronto e di aggregazione di tante persone accomunate dallo stesso amore per la propria terra e le proprie radici.

Questo  è sicuramente il leitmotiv di tutta la nostra zona  e che è il motivo principale della candidatura Unesco 2012.

“E S’AS TROVEISSO AN LANGA” è  un pò il simbolo di questo grande attaccamento della gente alla propria cultura e provenienza, è un pò come l’affermazione di non voler dimenticare le generazioni che ci hanno preceduto e quello che hanno fatto, una manifestazione che si collega e richiama le tante altre che hanno preso vita nella Langa negli ultimi anni grazie all’impegno di tantissime persone.

Una festa che ovviamente è anche eno-gastronomica, vino e piatti locali perchè, da secoli, nei nostri luoghi genti che si ritrovano o si aggregano per qualsiasi motivo significa condividere in tavola  quel tanto o poco che si ha

 

 

Archiviato in:Eventi

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052