CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Vinchio: 38°sagra dell’asparago saraceno e rievocazione storica vittoria di Aleramo

14 Aprile 2014 by Gianfranco

Vinchio: Sagra Asparago saraceno
Eventi Piemonte: Sagra dell’Asparago Saraceno a Vinchio

 Due giorni di grande festa a Vinchio: Sabato 3 maggio 2014 grandiosa ed affascinante rievocazione storica della battaglia con conseguente cacciata degli invasori saraceni ad opera delle truppe del marchese Aleramo, fondatore della casata degli Aleramici.

A partire dalle ore 19 gli ospiti avranno accesso al centro storico dove saranno come per magia immersi in un atmosfera di altri tempi e suggestivamente coinvolti in una tipica atmosfera medievale ed in un suo particolare momento storico che rivive appunto le fasi di preparazione prima e l’evolversi poi della battaglia vera e propria fra le truppe di Aleramo e quelle saracene con il culmine nella sconfitta e cacciata di quest’ultime.

Il pubblico vivrà cosi a diretto contatto con armigeri, arcieri,cavalieri con i loro cavalli e tanti altri personaggi in costume d’epoca come burattinai, trampolieri, mangiafuoco, sbandieratori e tanti altri teatranti partecipando, volendo anche attivamente, ai tanti momenti salienti e agli innumerevoli spettacoli teatrali e musicali, alle varie animazioni dei popolari in costume con le loro scene di vita medievale, gli antichi mestieri, le incursioni dei saraceni con i loro agguati e rapimenti ecc ecc.

In mezzo a tutta questa scenografia si aggireranno per le strade del borgo storico anche Aleramo e la sua bella Alasia e la loro scorta ad organizzare gli ultimi preparativi per lo scontro finale che avverrà alle 23,30 in piazza San Marco dove grazie al valore delle truppe locali l’invasore sarà definitivamente battuto ed allontanato.

Dopo la vittoria ovviamente grandi festeggiamenti con tutti i personaggi in costume  Nelle numerose taverne e botteghe medievali tanti piatti tipici locali e gli ottimi vini della zona che hanno proprio nella Cantina di Vinchio e Vaglio Serra una delle maggiori e più rinomate fonti di produzione ed esposizione

Domenica 4 Maggio classico e tradizionale appuntamento con la sagra dell’asparago saraceno, quest’anno alla sua 38° edizione, che inizia al mattino con l’apertura del mercatino di asparagi e di tanti altri prodotti tipici locali e dei tanti vini D. O. C. in primis la rinomata Barbera di Asti e Nizza Monferrato che accompagneranno anche il momento clou del pranzo delle ore 12,30 basato sugli “Asparagi del Saraceno” preparato dalla proloco di Vinchio

Curiosità: La denominazione “saraceno” nasce dal fatto che nel comune di Vinchio una zona collinare impiantata a vitigni si chiami “bricco dei saraceni“in base ad una leggenda che narra che durante gli scavi di preparazione del vigneto si siano trovati resti di antichi cadaveri armati di spade che la fantasia popolare attribui alle mitiche tribù saracene

Archiviato in:Eventi

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052

Privacy e cookies | Modifica impostazioni cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
CA D'BECON DI CRESTA RITA

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy