CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Cognome Guadagno

14 Gennaio 2021 by Gianfranco

Guadagno come cognome

 

Cognome Guadagno: Origine Cognomi Italiani Particolari

Presenze del cognome in Italia

Ci sono circa 1044 famiglie Guadagno in Italia.(Sito Cognomix. it)

630 Campania           88 Lazio          85 Puglia         55 Lombardia          50 Piemonte         29 Toscana          20 Emilia- Romagna         17 Basilicata         15 Veneto           12 Friuli V. G.          12 Sicilia       11 Liguria          9 Marche           3 Calabria           3 Umbria           2 Abruzzo           2 Molise          1 Sardegna.

Varianti: Guadagna, Guadagni, Guaragno.

Alterati e Derivati : Guadagni, Guadagnini, Guadagnino, Guadagnuolo, Guadagna, Guadagnin, Guadagnolo, Guagni, Guagnetti, Guagno, Guaragnella.

La moglie: “Boh…di guadagno ne ho visto ben poco in tutti i sensi”

Origine Etimologica

Etimologia incerta e discussa, probabilmente dal germanico “waidanjan” (tedesco moderno “weiden”) che sta per pascolare ed anche cacciare, andare a caccia.

Da qui la voce “weida – weide” (caccia) e quindi “bottino”, imparentato con il sscr. “with- yati” che vale per ferire, trafiggere da cui “vyadh- as” che sta per cacciatore.

Gli studiosi lo collegano al lituano “wijti”(inseguire) e “voj” (guerriero) e “vojna” cioè guerra. Altre voci imparentate sono “weiden” (pascere) e , “waida- weide” pascolare, pastura da cui ricavarci un guadagno.

Tutte queste voci concorrono ad evocare il senso di lucro e ricchezza a cui alludevano in antichità. Da qui deriva infatti la voce latina “ganare” l’antico francese “gueder”e quelle più moderne “gaaing- gaing”(erba da pascolo ma anche guadagno) e ” gaaigner” (coltivare, guadagnare) (Fonte Etimo. it)

Origine genealogica

E’ la cognominizzazione del nome Medievale Guadagnus- Guadagno attribuito a figli con valenza augurale e gratulatoria nella speranza cha si tratti per i genitori di un “guadagno” cioè che sia un figlio rispettoso e amorevole ma anche onesto e lavoratore in modo da dare il suo contributo alla gestione della famiglia

Oltre che derivare da un nome personale in molti casi si tratta di un ipocoristico aferetico del nome medioevale Buonguadagno.

Un esempio del nome si ha nell’archivio di Stato di Venezia fra i notai della Serenissima con il veneziano Buonguadagno de Amedeo proveniente da Modena che operò, come notaio e scrivano imperiale a Venezia dal 1340 al 1372.

Fra i vari ceppi del cognome uno dei più noti fu quello di Firenze

Etimologia stupidaria

Da un soprannome attribuito ad un mercante che aveva l’abitazione nelle vicinanze di uno stagno. Tutti i giorni doveva superarlo per andare nella vicina città a vendere i suoi prodotti locali. Da “guadastagno”, anche in considerazione della sua attività economica, la semplificazione a “guadagno”

Archiviato in:Il Club del Cognome

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052

Privacy e cookies | Modifica impostazioni cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
CA D'BECON DI CRESTA RITA

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy