Presenze del cognome Trombatore in Italia
Ci sono circa 84 famiglie Trombatore in Italia.(Sito Cognomix.it)
- 71 Sicilia 5 Emilia Rom. 2 Toscana 1 Lombardia 1 Veneto 1 Trentino A.A. 1 Liguria 1 Friuli V.G. 1 Lazio
L’origine del cognome Trombatore viene fatta risalire al mestiere di chi suonava la tromba, con generalmente l’incarico di farlo in occasioni ufficiali e private.
Infatti nel Medioevo il trombettiere era anche il banditore e quindi una sorta di pubblico ufficiale, stessa condizione di rilievo era anche quella nell’esercito perché trasmetteva gli ordini in battaglia. Si trattava quindi di persone spesso significative e orgogliose della loro figura e professione, da questo nasce probabilmente l’uso di ‘trombone’ come epiteto per chi aveva caratteristiche caratteriali ed un comportamento tronfio ed altezzoso.
Il cognome Trombatore quindi deriva dall’antico mestiere del suonatore di tromba , poi sostituito con i termini trombettista o trombettiere.
Quasi sicuro in molti casi il trombatore non era il suonatore di tromba ma piuttosto il costruttore o il produttore di trombe, come indicato dalla Treccani e da Wikipedia. Il termine “trombatore” è un derivato del verbo “trombare” e indicava, in passato, colui che suonava la tromba
Comunque alla base del cognome vi è ovviamente la parola “tromba”, uno strumento musicale a fiato. Il suffisso “-tore” è di origine latina e indica chi compie l’azione del verbo da cui deriva, in questo caso, “trombare”, cioè suonare la tromba.
In certi casi il termine acquistava valenza dispregiativa per tacciare qualcuno di scontate vanterie, oppure anche persone con la tendenza ad ingannare parlando molto spesso senza un argomento concreto e plausibile.