Nel contesto il cognome Marianelli ha una storia basata sulla devozione, con diverse trasformazioni e nobili origini. Alla base il nome ‘Mariano’, nato nel Medioevo, quando veniva usato come soprannome per indicare coloro che erano particolarmente legati al culto della Vergine Maria.
Cognome Perotti
Presenze in Italia del cognome Perotti Ci sono circa 2552 famiglie Perotti in Italia.(Sito Cognomix.it) 759 Piemonte 737 Lombardia 201 Lazio 189 Veneto 141 Emilia Rom. 126 Umbria 101 Marche 97 Liguria 54 Trentino […]
Cognome Rizzo
Cognome Rizzo potrebbe derivare da un soprannome che ha avuto origine da una caratteristica fisica o da una qualità del capostipite. Una delle interpretazioni più comuni è che Rizzi possa essere collegato al termine “rizo” o “rizzo”, che significa “riccio”, “capelli ricci” o “peli ricci”
Cognome Prencepe un toponimo appartenente al Club dei cognomi particolari italiani
Per prima cosa, Prencepi è un toponimo. Un toponimo è il nome proprio di un luogo geografico, come un centro abitato, un corso d’acqua o una montagna. Il termine “Prencepi” si riferisce specificamente a un luogo, quindi rientra nella categoria dei toponimi. Dovrebbe derivare dal nome augurale medioevale Principe oppure dall’avere rapporti di dipendenza con una casa reale […]
Cognome Di Corato: Cognome italiano particolare
Presenze in Italia del Cognome Di Corato Ci sono circa 3 famiglie Di Corato in Italia in Puglia L’origine del nome Corato è avvolta nel mistero e presenta diverse interpretazioni. Secondo una delle ipotesi più accreditate , il nome deriverebbe dall’antica popolazione japigia risalendo ad un antica città col nome di “Corinum”. Altri studiosi sostengono invece […]