Ci sono circa 475 famiglie Anni in Italia.(Sito Cognomix.it )
- 236 Lombardia 33 Lazio 33 Piemonte 31 Sardegna 25 Emilia Rom. 22 Veneto 26 Sicilia 15 Puglia 14 Toscana 11 Campania 10 Marche 6 Trentino A. A. 6 Liguria 5 Calabria 4 Friuli V.G. 3 Abruzzo 3 Umbria 1 Valle d’Aosta 1 Basilicata
Secondo la ricerca etimogica il significato di Anni(plurale appunto di anno) potrebbe avere diverse motivazioni del tutto indipendendenti fra di loro oppure con un collegamento e qualche grado di parentela.
Possono avere origini legate all’attività svolta dagli antenati od essere dei toponimi vincolati al luogo di provenienza, oppure dipendere ed essere prima di cognomi dei soprannomi dati per attributi fisici specifichi o tratti personali particolarmente distintivi, od anche per l’appartenenza ad una famiglia o comunità in particolare.
. Il nome potrebbe derivare da diverse fonti, compresi i suoi potenziali collegamenti con il nome ebraico “Hannah”, che significa “grazia” o “favore”. Il cognome “Anni” ha origine dal nome medioevale “Anna”. Potrebbe anche derivare da un soprannome legato a una forma dialettale del termine “regina” o da un nome longobardo come “Ragin”, che significa “consiglio divino”.
In regioni come Ghana, Indonesia e Marocco, dove il cognome “Anni” appare con notevole frequenza d’incidenze, può riflettere le migrazioni storiche che hanno caratterizzato quell’epoca di cambiamenti sociali.
Riassunto Origine dal nome Anna:
Rivediamo un compendio di quanto già visto.
Il cognome potrebbe derivare dal nome personale femminile Anna, molto diffuso nel Medioevo.
In alcune regioni, potrebbe essere una forma dialettale del termine “regina”, usato come soprannome.
Il cognome potrebbe derivare da Ragin, un nome longobardo che significa “consiglio divino, illuminato”.