Presenze del cognome Antonio in Italia(Sito cognomix.it)
Ci sono 72 famiglia col cognome Antonio in italia.
- 15 Puglia 7 Lazio 7 Campania 6 Sicilia 6 Veneto 6 Lombardia 5 Abruzzo 5 Toscana 4 Emilia Rom. 4 Sardegna 2 Piemonte 1Friuli V.G. 1Calabria 1 Molise 1 Marche 1 Liguria
Etimologia del Cognome Antonio
Dal nome proprio di persona(antroponimo diminutivo)e di santo(agionimo).
Etimologia di difficile ricerca e di continua discussione. Forse dal greco “anthos” con significato di fiore quindi con valenza di stirpe fiorente. Oppure dal prefisso etrusco-latino “ante” con valore di “chi precede” ma anche “anti”cioè “che affonta-che combatte e lotta”.
Comunque il nome Antonio ha radici nell’antica Roma ed è derivato dal termine latino “Antonius”. La sua etimologia esatta è ancora incerta e dibattuta, anche se ci sono diverse teorie sul suo significato.
Una delle interpretazioni più comuni è che il nome derivi dalla parola latina “ante”, che significa “prima” o “di fronte”, e “onus”, che significa “carico” o “peso”. Di conseguenza, il nome Antonio può avere come significato “colui che porta un carico avanti” o “colui che pronto ad accettare ogni sfida con coraggio e determinazione.
Nasce in epoca romana dal nome della gens latina Antonius, la cui origine è etrusca. Assume svariati significati, tra cui “inestimabile” o come già abbiamo visto “che combatte, che affronta”. Secondo un’ipotesi forse un pò azzardata potrebbe avere come origine il termine greco anthos, “fiore”, e con antionos, che vuol dire “nato prima” ma la teoria di un legame con il termine “fiore” è poco considerata in quanto dal greco “άνθος (ánthos)”( “fiore” appunto) deriva il nome “Anto” che non ha nulla il comune.
Molti studiosi considerano poco attendibile anche l’origine dal latino di “colui che fronteggia i suoi avversari”[6], proposto da alcuni. Più probabile una connessione col latino “ante” (“prima”).
Comunque gli esperti concordano che il nome maschile Antonio e la sua variante femminile Antonia, hanno derivazione gentilizia, dal latino Antonius.L’etimologia del nome Antonio ci riporta infatti al latino “Antonius“, un nome molto comune nell’antica Roma nato sulla radice “anton-” probabilmente di origine etrusca che significa “inestimabile, prezioso, degno di onore“.
Il gentilizio romano Antonius, pare avesse come capostipite, secondo quanto affermato da Marco Antonio, un certo Antonio, figlio di Eracle grazie al quale e alla fama della stirpe si diffuse come nome proprio; l’origine era un nome etrusco dall’etimologia sconosciuta.
Un’altra interpretazione lo collega alla parolaante, che in latino significa “prima” o alla città diAnzio (Antium).