CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Cognome Campione: Cognomi Particolari

20 Febbraio 2022 by Gianfranco

 

Cognome Campione

Diffusione del cognome Campione in Italia

Ci sono circa 741 famiglie Campione in Italia. (Sito Cognomix. it)

399 Sicilia         64 Campania          51 Puglia         49 Lombardia         38 Lazio         33 Piemonte         20 Liguria         17 Emilia- Romagna         16 Toscana          15 Veneto        12 Calabria         10 Marche          6 Basilicata          4 Abruzzo        3 Sardegna        3 Trentino A. A.           1 Friuli V. G.

Campione è tipicamente meridionale, con un ceppo campano, uno lucano, uno pugliese ed uno, il più consistente in Sicilia.

Campioni è tipico dell’ centro nord, (Lazio, Toscana, Emilia Romagna).

Origine genealogica

Cognome tipicamente ben augurale attribuito al proprio figlio come augurio e speranza di diventare, nella vita, perfetto, senza difetti, un campione appunto di virtù e comportamento.

Probabile che alcuni ceppi siano nati da una forma di riconoscimento e dalla volontà popolare che ha voluto attribuire il soprannome “Campione” a qualcuno che si distingueva fra tutti per la sua grande abilità nella pratica di qualche antica disciplina sportiva. Il soprannome, in futuro, sarebbe poi stato cognominizzato.

Origine etimologica

In linea generale dal basso latino “ campus”  incrociato con il termine francone “champio” cioè campo ma anche arena e relativo derivato “campionem” che sta per “da campo di battaglia” col significato appunto di duellante, campione rappresentante di una qualunque fazione. (Sito etimo. it).

La voce è legata all’ant. ted “champf” combattimento , luogo di combattimento, steccato, lizza da cui “champfian” combattere che si ritrova nello spagnolo “campear” da cui appunto il famoso Cid campeador.

Per questo alcuni studiosi vedono nella radice tedesca “kampf” col senso di ardore, energia in campo la vera origine del cognome Campione colui che combatteva in campo e in secondo luogo colui che difende con le armi una causa

Quindi colui che eccelle sopra ogni altra in qualcosa, il miglior guerriero. Il più abile nell’uso delle armi, il più valoroso. Così il campione ci arriva a un tempo come l’uomo migliore di un certo gruppo
Altri esperti sostengono invece come origine la radice greca “skapto” (fendere, scavare) riconducibile a “kepos”(giardino), “kapetos” ( fossa scavata nel terreno)

Archiviato in:Il Club del Cognome

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052

Privacy e cookies | Modifica impostazioni cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
CA D'BECON DI CRESTA RITA

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy