CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • Langhe-Monferrato: Cicloturismo-Mtb-Trekking alla scoperta del territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Cognome Baldassarre: Origine dei Cognomi Italiani Particolari

30 Dicembre 2019 by Gianfranco

 

Baldassarre come Cognome

 

Presenze del Cognome Baldassarre in Italia

Ci sono circa 1376 famiglie Baldassarre in Italia.(Sito Cognomix. it).

453Puglia        232 Abruzzo         210 Lazio         132 Campania         92 Lombardia          60 Piemonte         35 Basilicata         33 Liguria        22 Toscana         18 Veneto        17 Emilia- Romagna        16 Friuli V. G.        12 Molise         9 Umbria       9 Calabria         8 Marche        6 Sicilia       6 Trentino A. A.          5 Sardegna          1 Valle d’ Aosta

Varianti: Baldesari, Baldessare, Baldessari, Baldessarre, Baldessarri, Baldassari, Baldassarini, Baldassarro, Baldessaro, Baldessarro, Baldassar, Baldasseroni, Baldissarro, Baldissarri, Baldissar, Baldissara, Baldisserra, Baldisserri, Baldisserro.

Alterati: Baldasserini, Baldasserino, Baldisserotto.

Abbrevviati: Balsari, Balzari, Balzarini, Balzarotti, Baussaro, Bauzaro, Sarra, Sarri, Sarro, Serato, Saro, Saretta, Sarotto, Saretti, Serotti, Seretti, Seretto, Serato, Serettini, Seroni.

Origine Genealogica

Alla base del cognome e il nome personale Baldassare, uno dei tre re Magi (assieme a Gaspare e Melchiorre).
Il nome, conobbe la sua maggiore diffusione, in Italia, tra il tardo Medio Evo e il Settecento, legato alla crescita del culto dei re Magi

Deriva dalle versioni latine “Baltassar, Baltasare, Balthazar” a loro volta adattamenti di quella greca “Baltasar” .

La base precedente è ebraica col nome “Belsa- zzar o Belsha’ zar” , a sua volta variante dell’assiro- babilonese “Bel- sar- zzur o Belshar- uzur” e significa “Bel, proteggi il re”, ed anche “Bel protegge la sua vita”, dove “Bel” sta per “il Signore”, incarnazione della divinità nella religione babilonese

In realtà “Balthazar”, citato dalla Bibbia, nel libro di Daniele, è stato l’ultimo re di Babilonia (539 a. C.), sconfitto dai Persiani di Ciro, mentre trascorreva le sue notti in famosi quanto insensati banchetti e festeggiamenti quasi a voler dimostrare, se pur sotto assedio, la sua presunta superiorità.

Solo in epoche successive il nome Baldassarre fu utilizzato dai padri del Cristianesimo per distingure uno dei tre magi venuti in visita da Gesù

Archiviato in:Il Club del Cognome

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052