Presenze del cognome Brunelli in Italia(Sito Cognomix.it)
Ci sono 4397 Brunelli in Italia(Sito Cognomix.it)
- 991 Lombardia 908 Veneto 834 Emilia Rom. 341 Lazio 312 Toscana 303 Umbria 166 Piemonte 153 Marche 128 Trentino A.A. 81 Liguria 56 Campania 32 Sicilia 24 Abruzzo 19 Calabria 17 Friuli V.G. 14 Puglia 7 Sardegna 6 Valle d’Aosta 4 Molise 1
Il cognome Brunelli ha origini italiane , è diffuso soprattutto nel centro-nord Italia, con una maggiore concentrazione in Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto.Deriva dal nome proprio Bruno, che a sua volta ha radici nel termine germanico “brun” che significa “scuro lucente” o “marrone”. Questo aggettivo veniva utilizzato come soprannome per indicare persone con capelli o carnagione scura
Il cognome Brunelli ha comunque diverse origini . Una delle più note lo fa derivare dal nome germanico Brunhild, composto da “brun” (armatura, protezione, o bruno, scuro) e “hild” (battaglia). Un’altra possibile origine, meno diffusa, è legata a un soprannome nato a Palermo, dove “Brunello” indicava una persona caratterialmente forte, spigolosa dal carattere rigido o eccessivamente severo.
Nel contesto Bruno è la base del cognome da cui molti suoi derivati, alterati, variati e composti tra cui Bruno, Brunelli. Brunello, Bruneti, Brunetto, Brunino, Brunone, Brunero, Bruneri, Brunelleschi.
Tornando alle origini di Bruno comunque spesso queste qualità caratteriali si accompagnavano a quelle fisiche e davano vita a capostipiti molto decisi, consapevoli e convinti della loro libertà dei propri doveri e diritti,insomma personalità molto forti . La loro combattività “luccica”, secondo un’altra ipotesi etimologica: infatti brun potrebbe avere il significato di “lucente”, “nero splendente”. Le caratteristiche fisiche che all’origine denotavano solo il colore col tempo si sono amalgamate come già visto con quelle spsichiche , l’ ipotesi è avvalorata dalla derivazione danese con il senso di durezza, fortezza, spigolosità tipica dei popoli nordici:..
E come tale il cognome, con le sue molteplici varianti ed alterati e derivati, si è potuto attestare e diffondere a partire dal Medioevo inoltrato, anche per il significativo contributo dato per la venerazione di una decina di santi della Chiesa , fra cui due Bruno o Brunone, .
L’origine è molta antica, risale al primo secolo dopo Cristo.
Il cognome Brunello / Brunelli è un “fossile”. Ha origine – da un toponimo di provenienza della antica lingua cimbra e diventato poi cognome, come testimoniano attestazioni notarili risalenti intorno al 1400. Un esempio è la CONTRADA BRUNELLI in comune di Conco.