Cognome Canu: Origine dei cognomi italiani particolari
Diffusione del cognome Canu
Ci sono circa 2500 famiglie Canu in Italia.(Sito Cognomix.it)
1856 Sardegna, 129 Lazio, 120 Lombardia, 118 Liguria, 80 Piemonte, 50 Toscana, 44 Emilia-Romagna, 21 Veneto, 13 Abruzzo, 11 Marche, 10 Friuli V.G., 10 Sicilia, 9 Campania, 8 Valle d’Aosta, 7 Trentino A.A., 5 Umbria, 5 Calabria, 4 Molise.
Il cognome Canu ha radici che molto profonde nella cultura sarda. Nel più dei casi ha un origine latina “canus”, col significato di“bianco”, “canuto”.
Si tratta generalmente di un attestazione di rispetto e riverenza nei confronti di persone anziane considerate come tali più lungimìranti e sapienti.
Però alcuni studiosi considerando la notevole presenza del cognome in Sardegna ritengono attendibile anche altre origini.
Una di queste fa riferimento al cane ed al lupo con le loro caratteristiche di forza,coraggio e astuzia. In questi casi alcuni ceppi del cognome potrebbero avere origine da un soprannome dato a persone che rispecchiavano queste qualità e caratteristiche.
Altri esperti considerano anche possibile un legame con l’accadico e poi latino ”kannu” canna, giunco come recipiente per liquidi.
L’accrescitivo ”canù” indica anche una notevole quantità di acqua.
È importante ribadire che gli studiosi non hanno testi o documentazione certa sul cognome Canù per cui non si hanno sicurezze sull’origine del cognome.
Comunque il cognome Canu come si vede chiaramente nella ricerca del sito Cognomix.it è decisamente più diffuso in Sardegna, a sostegno di un profondo legame storico e culturale con la regione.