CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Cognomi Italiani Particolari: Un Cognome Remoto

8 Settembre 2013 by Gianfranco

 

Era come Cognome

 Cognome Era: Presenze in Italia

Ci sono circa 152 Era in Italia. (Fonte: Sito Cognomix)

81 Sardegna    3 Friuli V. G.      24 Lombardia      2 Marche     9 Piemonte       2 Puglia      8 Lazio        2 Veneto      6 Emilia- Romagna      1 Calabria

5 Toscana       1 Sicilia       4 Liguria       1 Campania        3 Trentino A. A.

Origine Etimologica e Genealogica

Il cognome Era ha diverse origini etimologiche piuttosto confuse e parecchio contrastanti fra di loro.

Secondo alcuni studiosi la predominanza del cognome in Sardegna tipico delle provincie di Sassari, Nuoro e Cagliari sostiene la tesi di una cognominizzazione di un soprannome legato in qualche modo alla pianta dell’edera che nel linguaggio sardo viene chiamata appunto “era” oppure al vocabolo sardo “éra” che indica il favo delle api attribuito nel caso probabilmente a qualche capostipite allevatore di api e quindi produttore e commerciante di miele.

Secondo alcuni altri esperti, pur non negando questa tesi per quel che riguarda la Sardegna, ritengono però che i ceppi lombardi e piemontesi non abbiano alcun collegamento con essa ma che derivino da “era- eira“voce dialettale che indica l’aia, il cortile di una fattoria e che quindi siano soprannomi legati ad attività agricole.

Però altri studiosi contraddicono questa tesi basandosi sulla presenza sulla dorsale tra la Valle Leventina e Blenio delle due cime di “Pizzo d’Era e Pizzo Erra” che prendono il nome dal termine dialettale leventino “èra” che significa “ala” ad indicare la conformazione delle due creste simili al dorso di un ala, secondo loro è quindi più probabile che il cognome Era sia un toponimo.

Un ulteriore tesi vede nel cognome un origine o meglio intreccio di origini basate sul culto della dea Hera (in greco Hpa) antica divinità lunare di origine micenea, figlia di Crono e di Rea, regina del cielo, sorella e legittima sposa di Zeus, dea del matrimonio e della fedeltà coniugale e del parto.

Quindi il cognome potrebbe essere legato alla grande dea regina dell’Olimpo, altri vedono anche una relazione con il termine “hora”(stagione) e con “heros“(signore) per cui “Era” diventa un soprannome augurale nel senso di “degno di una dea- figlio destinato a sposare una signora, degna compagna, grande madre“senso sostenuto anche dalla tesi che vede nel termine una derivazione od un collegamento con il sanscrito “svar” (cielo) cioè “quello, colui che risplende- chi è circondato di luce“, quindi destinato ad un grande matrimonio

Etimologia Stupidaria

Nel tradizione ebraica Eva (Hava) significa vita, fonte di vita. Da “Eva” per indicare il suo opposto “Era“, nel senso di “non è più”

 

 

 

Archiviato in:Il Club del Cognome

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052

Privacy e cookies | Modifica impostazioni cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
CA D'BECON DI CRESTA RITA

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy