Cognome Falce
Ci sono 91 Famiglie in Italia con questo cognome (Sito Cognomix. it).
36 Campania 18 Basilicata 14 Lombardia 7 Sicilia 5 Lazio 3 Liguria 2 Veneto 2 Calabria 2 Toscana 1 Friuli V. G. 1 Piemonte
Base etimologica del termine Falce
Dal latino “Falcem”, collegato al greco “Phalkes” (costola di nave) probabilmente da un unica radice greco- latina “Phalc, Falc” nel senso di curvare connesso col verbo “flectere” (piegare)(Fonte: Etimo. it).
Secondo gli studiosi l’origine sarebbe salernitana, pare derivare dall’antico nome greco “Phalces” o dal cognomen latino “Falx“.
Secondo altri studiosi tra cui il Delatre la radice sarebbe “sphal- sphallo”, (abbatto) per indicare appunto quello strumento utilizzato per “abbattere” il grano.
Il cereale in antichità veniva chiamato “fallo”dal latino “phallus” e greco “phallos”, l’assonanza è più che evidente.
Non c’ è comunque documentazione precisa su un legame tra il cognome ed il nome del tipico utensile.
Uno dei ceppi più antichi e più rappresentativi fu quello di Verona i cui successori diventarono personaggi di spicco nella città partecipandone alla vita politica ed amministrativa.
Etimologia Stupidaria
Il primo collegamento, unicamente legato alla rima, che mi è saltato in mente è “calce” per poter dire, da “calce, con sostituzione della consonante c con la f.
Mi ha sorpreso il fatto che un nesso fra i due termini, se pure etimologicamente del tutto indipendenti ci sia, infatti “calce” deriva dall’antica radice “kal”che nel suo significato di “battere” è alla base del lituano “kal- t” (battere) e “kul- ti” (trebbiare). Più collegati di così……(Fonte Etimo. it).