CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Cognomi Italiani Particolari : Un cognome da non provocare

26 Febbraio 2014 by Gianfranco

Ci sono 518 Furia in Italia. (Sito cognomix. it)  Furia come Cognome

71 Lombardia     22 Abruzzo    69 Sicilia    14 Calabria     59 Veneto     10 Sardegna      58 Emilia- Romagna     5 Umbria      49 Lazio

3 Marche    43 Toscana     2 Friuli V. G.    41 Piemonte     2 Trentino A. A.    36 Campania    2 Puglia     32 Liguria

Alcuni ceppi, con ogni probabilità, derivano da “Furio“(italianizzazione del latino “Furius“)cognomen di una gens originaria di Tuscolo e significa “infuriare”ed è quindi un patronimico che sta per “figlio di Furio“.

Già solo per questo motivo è logico pensare a diversi ceppi di origine, confermato anche dalla distribuzione un pò in tutta la penisola, dal Sud al Nord e dall’esistenza di diverse varianti quali Lafuria, Dalfuria, Delfuria ecc ecc.

Alcuni studiosi sostengono però che alla base di tutti questi cognomi ci sia un unica origine dalla Gens Furia, una delle famiglie più importanti della romanità.

Etimologicamente la radice di provenienza è nel latino”furentem” dal verbo latino “furere” (essere furente, molto arrabbiato) probabilmente dal greco “phora”e sanscrito “bhara” (Veemenza, impeto) che richiama un altra voce sanscrita “Bhur- ami”(mi agito) collegabile al greco “por- phyrein”(ribollire, essere agitato [fonte etimo. it].

Etimologia Stupidaria

L’origine del cognome? Una piccola cittadina della Toscana. Un marito belloccio “innamorato” a prima vista di qualsiasi bella donna e quindi propenso alle scappatelle.

Una moglie esasperatamente gelosa, molto robusta, dal carattere forte e dal temperamento esplosivo, un amica di “fiducia” dai facili e gratificanti consigli che propone il “disinteressato”suggerimento di seguire il marito che viene così inevitabilmente sorpreso sul flagrante a letto in casa dell’ultima conquista femminile.

Il problema più serio, almeno per il marito, è che la moglie,come già detto, dotata di una solida muscolatura e di una buona stazza aveva pensato di portare con sè il bastone usato dal suocero come appoggio nelle sue passeggiate, il poveretto pur ricorrendo a tutte le sue qualità di buon corridore non potè fare a meno, nel suo precipitoso ritorno a casa, fra l’ilarità e le canzonature dei presenti di fare una buona scorta di bernoccoli ed ematomi.

Sembra che la donna durante tutto il tragitto dell’implacabile inseguimento oltre che di menare botte non abbia mai smesso di richiamare e gridare al marito”Ah Urio, Urio, bastardo- Ah Urio, Urio come hai potuto?”

Ed ecco come la focosa moglie si vide da un momento all’altro trasformare il nome da Fulvia in “Furia“ed ecco come nacque il concetto di furore, di essere furente. Il cognome è quindi senza ombra di dubbio un matronimico

Archiviato in:Il Club del Cognome

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052

Privacy e cookies | Modifica impostazioni cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
CA D'BECON DI CRESTA RITA

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy