Cognome Montagna : Origine Cognomi Italiani Particolari
Presenze del cognome in Italia
Ci sono circa 3812 famiglie Montagna in Italia. ( Sito: Cognomix.it )
1028 Lombardia 553 Campania 430 Veneto 366 Puglia 242 Emilia- Romagna 217 Lazio 205 Sicilia 184 Piemonte 107 Marche 96 Liguria 87 Basilicata 85 Toscana 59 Calabria 43 Umbria 32 Trentino A. A. 30 Friuli V. G. 15 Sardegna 15 Abruzzo 13 Molise 5 Valle d’ Aosta.
Origine Etimologica
Etimologicamente da “mons- montis” (sporgenza, altura) le voci collegate cioè il latino volgare “montania”, versione femminile di “montanius”, alterazione di “montanus”.
L’origine del cognome Montagna è quindi da ricercarsi nel suo significato etimologico . La sua derivazione dal latino “montanea”, indica chiaramente il suo legame stretto con tutto quello che concerne la montagna.
I primi accenni al cognome sono della prima epoca romana, si tratta di pronomi per sottolineare sia certe caratteristiche fisiche e caratteriali come una certa imponenza, prestanza fisica e riservatezza mentale sia l’appartenenza e provenienza da un luogo di montagna.
La radice “mont” indica chiaramente il collegamento con l’habitat montano. Spesso il collegamento è più forte sino ad indicare la zona di residenza o provenienza della montagna specifica di una famiglia.