CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Cognome Sarti-Sarto

25 Maggio 2017 by Gianfranco

Cognomi Italiani Particolari

Cognome Sarti/ o

Sarto

Ci sono circa 2691 famiglie Sarti in Italia. (Sito Cognomix. it)

922 Emilia-Romagna, 799 Toscana, 251 Lombardia, 183 Veneto, 137 Lazio, 78 Liguria, 67 Marche, 60 Piemonte, 55 Umbria, 24 Campania, 21 Sardegna, 20 Trentino A. A., 17 Friuli V. G., 12 Puglia, 6 Abruzzo, 3 Valle d’Aosta, 3 Sicilia, 1 Calabria.

Ci sono circa 672 famiglie Sarto in Italia. (Sito Cognomix. it)

288 Veneto, 145 Lombardia, 70 Piemonte, 45 Emilia- Romagna, 30 Campania, 23 Toscana, 18 Sicilia, 12 Lazio, 10 Friuli V. G., 10 Puglia, 9 Liguria, 4 Abruzzo, 3 Valle d’Aosta, 3 Trentino A. A.,        2 Calabria,

La moglie: “Mai il minimo aiuto ed io che ci avevo sperato-una fregatura anche in quel senso”

Varianti: Sartori, Sartore, Sartor, Sartoris, Sartorio, Sartorius, Sarteur, Sertorio
Alterati e derivati: Sartelli, Sartini, Sartoni, Sartoret, Sartoretto, Sartucci, Sartorelli, Sartoretto, Sartorari, Sartorato, Sartoret, Sartarelli, Sartini/ o, Sartarelli

Sarto: Origini e provenienza del Cognome

Le versioni più antiche sono quelle di Sarti diffuso in tutta la nazione con prevalenza nel centro e Sartore (Veneto e Piemonte) con le forme tronche Sartor, Sartoret, tipiche delle Venezie, anche Sartoretto è veneto, Sartorio e Sartorelli sono soprattutto Lombardi, Sartelli della Liguria, Sarteur della Valle d’Aosta, Sartucci è diffuso soprattutto nell’Italia centrale

Sono cognominizzazioni di soprannomi legati direttamente alla forme antica “Sartus“oppure alle sue varianti “Sartor-Sartoris” italianizzate in “Sarti-Sarto” e “Sartore-Sartori” con gli altri alterati e derivati

Etimologicamente dal participio passato di “sarcire“(rappezzare, accomodare) che che identifica il lavoro di colui che confeziona, taglia e cuce abiti sia maschili che femminili

Sarto: Bottoni

Per alcuni ceppi si potrebbe trattare considerando l’abitudine abbastanza consueta in antichità di organizzare in occasioni di feste, giochi, rievocazioni e processioni, sfilate di personaggi in costume che impersonificavano anche svariati mestieri dell’attribuzione del cognome a qualche “attore” specializzato nella rappresentazione del lavoro del “sarto”

Incerta e controversa l’ipotesi di un collegamento di alcune varianti come Sartori con la cittadina di Sartirana (PV)

Un caso a parte è il cognome Sertorio che sembra derivi da un incrocio con il nomen latino repubblicano “Sertorius” (Fonte Emidio de Felice)

Curiosità

Nel mondo animale il sarto è un uccello della famiglia dei Passerifomi del genere Orthotomus detto anche “cucitore” in quanto con il becco riesce usandolo a mo di ago a cucire,
utilizzando dei fili d’erba particolarmente resistente oppure un filo di seta, i bordi di una foglia larga o di due attigue per ricavarne il nido

Sarto (Giuseppe Melchiorre) è il nome di San Pio X prima di essere nominato Papa

Etimologia Stupidaria

Sarto da “sarco“, letteralmente “carne”, tessuto molle, muscolo. Da qui il lavoro di coprire (con abiti) il “sarco“. Per necessità di distinzione cambio di consonante ed ecco il “sarto“

Archiviato in:Il Club del Cognome

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052

Privacy e cookies | Modifica impostazioni cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
CA D'BECON DI CRESTA RITA

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy