CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • Langhe-Monferrato: Cicloturismo-Mtb-Trekking alla scoperta del territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Se uno non nasce diritto

13 Aprile 2014 by Gianfranco

Chiodo come Cognome

Presenze in Italia del Cognome Storto

Ci sono circa 179 Storto in Italia (sito Cognomix. it)

43 Veneto       3 Toscana        39 Molise       2 Valle d’Aosta        30 Abruzzo        2 Marche       25 Campania        1 Liguria          12 Lazio      1 Puglia        8 Lombardia

Ci sono circa 1165 Storti in Italia.

390 Lombardia        35 Umbria         249 Veneto        16 Trentino A.A.         106 Campania         11 Friuli V. G.       74 Emilia- Romagna        7 Puglia        65 Toscana        3 Abruzzo        62 Lazio        2 Sardegna          58 Liguria          2 Molise        45 Piemonte          1 Sicilia          38 Marche      1 Calabria

Varianti ed alterati: Stortini, Stortoni, Torti.

Storto come si vede dalla ricerca Cognomix è diffuso soprattutto in Veneto e Molise mentre Storti invece predomina in Lombardia e Veneto.

Alla base probabilmente un soprannome ipocoristico formato da “storto“o da “torto” dato al capostipite per qualche difetto fisico o portamentale dal latino “tortum“(torto, curvo) confrontabile con il termine ortopedia derivato dall’unione di due termini del greco antico,”orthos“(retto, diritto) e “pais” genitivo“paides” (bambino, fanciullo) nel senso appunto di scienza che studia come correggere questi particolari difetti fisici delle ossa cioè queste “storture” (fonte:etimo. it)

Curiosità

Esiste comunque un significato etimologicamente opposto a quello comunemente conosciuto col senso di  “‘correggere, raddrizzare una cosa storta”

Sembra che in questo caso il verbo derivi  dal prefisso latino ex-, che qui assume valenza di “privazione- sottrazione” , che  da  origine al verbo “stortare” con appunto il senso di “raddrizzare- togliere lo storto”

Ad esempio  è molto nota una frase di Dario Fo e Franca Rame nel loro spettacolo del 1991 cioè “Coppia aperta quasi spalancata”

La frase incriminata è «Guarda quella, crede ancora alle favole. Alla solidarietà, alla possibilità di stortare il mondo!» Ma comunque il termine è stato utilizzato da diversi scrittori e poeti italiani

In Polonia, nella Pomerania Occidentale esiste quello che viene chiamato il “Bosco Storto” di Gryfino conosciuto anche come foresta delle streghe caratterizzato dal fatto che i suoi pini altissimi sono tutti incredibilmente storti

Etimologia Stupidaria

Il cognome Storto tra le varie possibilità di derivazioni per cambio o per aggiunta di consonante da tanti vocaboli simili tipo”Corto, orto, scorto, smorto ect ect” la più probabile è che sia dal termine “sporto”da ex- portus participio passato di ex- porigere col significato di stendere in avanti sporgere (fonte: etimo. it) attribuito a qualcuno, per sua sfortuna, per problemi di gibbosità, decisamente incurvato in avanti quindi “sporto in avanti” da cui è appunto derivato il concetto di “storto”

Archiviato in:Il Club del Cognome

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052