CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

CognomI Italiani Particolari: Un cognome di fede

28 Gennaio 2014 by Gianfranco

Vangelo come Cognome

Presenze del Cognome Vangelo in Italia

Ci sono circa 87 Vangeli in Italia.(Sito Cognomix. it)

23 Calabria      2 Lazio     13 Liguria       2 Emilia- Romagna       13 Lombardia       1 Friuli V. G.      13 Toscana        1 Veneto       10 Puglia       1 Marche       5 Piemonte    1 Sicilia       2 Campania

Certo che chi porta questo cognome è uno le cui asserzioni sono difficili da mettere in discussione: “Chi è lei per affermare questa cosa? – Io sono il Vangelo“.

Vangeli, come si nota nella ricerca sopra, è presente un pò in tutte le parti della penisola, al sud, centro e al nord. Vangelo è rarissimo, poche decine di presenze nella provincia di Palermo, idem Vangelio presente nella provincia di Lecce. Anche le varianti “Evangelio- Evangeli“sono molto rare.

Derivano tutti dal nome e soprannome medievale Vangelius di cui si ha già documentazione già nel quarto secolo a Vibo Valentia in una lapide funeraria.

Base Etimologica

Etimologicamente “Vangelo” deriva dalla parola greca ευ- αγγέλιον (eu anghélion)”, latino “evangelium” formato da due parti “ευ” (bene) e “αγγέλιον”(annunzio) col significato di “buon annunzio- buona novella“.

Prima di avere il significato religioso cattolico attuale derivato dai “vangeli” del Nuovo Testamento di “buona novella” per eccellenza in quanto riferita alla nascita di Gesù il termine aveva il significato di “mancia” cioè ricompensa a chi recava appunto una buona novella ed anche di buon sacrificio offerto agli Dei.

Il termine accompagnava spesso, in epoca greco- romana, anche le iscrizioni legate alla nomina di un sovrano. Termine simile, con la medesima valenza, è quello ebraico di “besorah“che ha il medesimo significato sia di buon annunzio che di ricompensa per un buon annunzio.

Etimologia Stupidaria

La mia solita personale ipotesi? “Vangelo” non è altro che la variazione dialettale o trascrittiva del cognome “Sangelo” formato dall’unione della parola “sano”e di “gelo” cognominizzazione di un soprannome dato ad un capostipite che pur vivendo all’addiaccio, poco coperto e di stenti, godeva di un ottima salute e prestanza fisica per cui “Sangelo” nel senso almeno per lui di un “gelo sano” che manteneva appunto in salute, nello stesso senso la variazione in “vangelo” cioè“vano- gelo” a sottolineare la sua impotenza nel dare problemi al personaggio capostipite

Archiviato in:Il Club del Cognome

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052

Privacy e cookies | Modifica impostazioni cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
CA D'BECON DI CRESTA RITA

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy