CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

I Cartunè a Serole sulle vie del sale

27 Aprile 2012 by Gianfranco

Non sapevo niente di questa simpatica e suggestiva associazione nata come spesso succede da un moto del cuore, ideata infatti da Andrea Palma, che appunto per amore del nonno,  famosissimo Cartunè di Castagnito, fondò l’Associazione I Cartuné, organizzando e ripercorrendo con un gruppo di amici lo stesso viaggio che il nonno percorreva attraverso le “vie del sale”.

Istintivamente, come ho già diverse volte raccontato, essendo io figlio e nipote di “caradur” cioè costruttori di quei “cartun” o “biroce” (in dialetto di Langa) mi sono sentito emotivamente coinvolto e partecipe dei loro sentimenti.

Se avessi saputo che in questa decima edizione toccavano paesi a poche decine di chilometri da casa mia (Cortemilia e Serole) li avrei contattati per vedere se gli fosse possibile passare da Bubbio.

Avrei forse potuto motivare la mia richiesta  con la scusa di fargli vedere il vecchio laboratorio di nonno e papà. Avrei forse anche convincerli a portarmi con loro almeno per un breve tratto, sarebbe stata un esperienza magnifica.

Il viaggio dei Cartunè ha preso il via sabato 21 Aprile da piazza Castello a Torino dove sette Cartunè sono partiti su due carri e tre cavalli.

Hanno raggiunto nella serata la prima tappa del viaggio, Barbaresco; un viaggio lento, faticoso ed impegnativo che prevede 11 tappe in 10 giorni, da Torino alla Liguria passando per le Langhe ed il Roero lungo la via del sale sulle tracce di quei “Cartunè” per i quali  molto tempo fa  questo viaggio era il loro lavoro e la loro unica risorsa.

Archiviato in:Tramandiamo l'esperienza

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052

Privacy e cookies | Modifica impostazioni cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
CA D'BECON DI CRESTA RITA

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy