CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

La privatizzazione dell’aria

30 Aprile 2010 by Gianfranco

Misuratore d'ariaSe passa la legge sulla privatizzazione delle acque pubbliche in un prossimo futuro per naturale concatenazione si passerà a quella dell’aria. L’aspetto che più di ogni altro mi intriga è quella del relativo costo e pagamento.

Già per quel che riguarda l’acqua non mi è ancora del tutto chiaro come avverrà il versamento della relativa quota, esempio se io nei miei sudati percorsi in bici mi fermo in qualche paesino per fare il necessario e vitale rifornimento alla pompa della piazzetta come potrò versare il “giusto contributo”?

Come sarà conteggiata all’atto del prelievo?  Penso ci sarà una gettoniera come quella dei parcheggi, un tot di litri prelevata, un tot di spesa, magari si potrà pagare con la carta di credito, con poste- pay, o magari basterà digitare un codice e il pagamento verrà eseguito tramite pay- pal.

Ma nel caso dell’aria, come verrebbe gestito e risolto il problema ?, quasi sicuramente, almeno spero, ci saranno delle fasce di cittadini per cui sarà previsto l’esonero dal pagamento, che so? Quelli al di sopra di una certa fascia di età, quelli con problemi di salute chiaramente documentati, certe categorie di lavoratori pubblici o particolari, magari i bambini al di sotto di un certo numero di anni, ma per gli altri ?

Problema di scottante e di difficile risoluzione, volete mettere il consumo d’aria di uno sportivo professionista, tipo un maratoneta o un ciclista, con un sedentario che lavora 10 ore al giorno nel suo ufficio, oppure l’impressionante, rapido ed elevato consumo di aria di un subacqueo che riemerge da una luna lunga immersione, ed il periodo che era sotto sarà conteggiato o no? L’aria di un minatore che lavora in profondità tutto il giorno avrà il medesimo costo di quella  del muratore al piano di sopra che sta  consolidando  una parete? Quella condizionata avrà penso un surplus.

Una soluzione potrebbe essere la divisione in categorie, fasce di età e tipi di lavoro ma sarebbe un’ operazione complicata, lunga e molto costosa e anche la gestione dei pagamenti, se pur fatta tramite web, avrebbe costi notevoli, forse, tutto sommato, alla fine  la cosa migliore è dotare tutta la popolazione di un misuratore interno di aria applicato gratuitamente, o meglio a pagamento, nelle strutture ospedaliere in grado di misurare il nostro consumo orario di aria nella giornata, collegati a qualche centro automatico di prelievo e gestione dati, il pagamento potrebbe  essere trimestrale  o semestrale.

Un apparecchio simile ad un pace-maker così potrebbero rilevare anche il  numero di battiti cardiaci e farci pagare pure quelli.

Archiviato in:Tra un pensiero e l'altro

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052

Privacy e cookies | Modifica impostazioni cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
CA D'BECON DI CRESTA RITA

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy