CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Origine Cognomi Particolari: Nicola è anche un Cognome

20 Ottobre 2019 by Gianfranco

Nicola prima di essere un santo, è un nome e un cognome

Presenze in Italia del Cognome Nicola

Ci sono circa 741 famiglie Nicola in Italia (Sito Cognomix.it)

403 Piemonte        192 Lombardia        51 Friuli V. G.          35 Veneto         20 Liguria         7 Toscana         6 Emilia- Romagna          5 Basilicata           5 Lazio           4 Marche         2 Campania         2 Sardegna        2 Valle d’ Aosta       2 Puglia         1 Trentino A. A.         1 Sicilia       1 Calabria        1 Molise       1 Umbria

Varianti: Nicoli, Nicolli, Niccoli, Nicolai, Nicolò, Niccola, Niccola, Nicolich, De Nicola.
Alterati e derivati: Nicoletta, Nicorelli, Nicoletti, Nicolucci, Niccolucci, Nicolicchia, Nicorini, Nicolato, Nicolodi

Il cognome Nicola deriva dalla forma antica Nicolao che per contrazione del “ao” in “o” si è fatto Nicolò e Niccolò. L’antico Nicolao e di conseguenza la sua variante moderna Nicola sono,a loro volta, strettamente collegate alla voce greco- bizantina Nikolaos.

Base etimologica

Etimologicamente si tratta dell’unione di “nike- nikan” col significato di “vittoria- vincere” e la desinenza “laos” che sta per popolo quindi letteralmente ha il valore di “vincitore del popolo”

La versione latina di “Nikolaos”è Nicolaus mentre Nicola,cognominizzazione di un nome personale, continua la forma neogreca e bizantina Nikolas (Fonte Emidio De Felice)

L’attestazione dell’uso come cognome risale al XIII secolo. Fra i vari ceppi molto noto quello della nobile famiglia originaria di Messina che che ebbe far ii suoi discendenti figure di spicco nella vita pubblica e politica , come Ottavio De Nicola ed Antonino che nel ‘600 fu sindaco di Messina.

Il cognome Nicola è diffuso soprattutto nel meridione, Nicolai si concentra invece in Lazio e Niccolai in Toscana.

San Nicola

Nicola sia come nome che come cognome conobbe un rapido sviluppo in seguito al prestigio e alla venerazione per San Nicola una delle figure religiose più conosciute ed amate di tutta la penisola e, avendo poi dato il nome a Babbo Natale, di molte altre nazioni

L’onomastico di San Nicola di Bari o di Mira si festeggia il 6 dicembre , il 10 settembre quello di San Nicola da Tolentino e il 13 novembre si ricorda San Niccolò I papa

Etimologia Stupidaria

Variazione popolare prima verbale poi trascritta del nome della famosa caramella “ricola”

 

Archiviato in:Eventi

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052

Privacy e cookies | Modifica impostazioni cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
CA D'BECON DI CRESTA RITA

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy