Il cognome Dini è un cognome del club dei cognomi italiani particolari ed è quasi sempre collegato al concetto di luminosità divina.
Cognome Lamera: Cognomi Italiani Particolari
In certi casi il collegamento con “stagno” o “lamiera” e con la sua lavorazione può essere stato legato con una famiglia che ha fatto della sua attività specifica una piccola fortuna a livello patrimoniale e di notorietà.
Cognome Panda: Un cognome italiano particolare dalle varie sfacettature
Dal punto di vista linguistico, il nome “Panda” potrebbe avere radici sanscrite, dove “panda” significa “conosciuto” o “sapiente”. Potrebbe anche essere collegato al termine tamil “pandian”, appartenente ad una dinastia che governò nell’antico regno del Tamil Nadu. Il nome “Panda” potrebbe anche avere radici nelle culture native americane. In questo contesto, potrebbe essere un nome associato alla natura o al mondo animale.
Cognome Formentin: Cognomi Italiani particolari
Deriva da un soprannome legato al vocabolo dialettale forment, “frumento” e starebbe ad indicare il mestiere di coltivatore o commerciante di frumento o di qualche altra attività specificamente collegata come quella del mugnaio. Infatti il termine italiano “formentino”indica un “piccolo mugnaio”oppure il figlio di qualche mugnaio.
Cognome Pozzo: Origine Cognomi Italiani Particolari
In diversi casi il cognome potrebbe essere un toponimo, legato all’essere nato, o alla abitazione di un progenitore nella vicinanza di un pozzo.