Come sostiene anche il Concas noto esperto dell’etimologia sarda DeMuro, De Muro , De Muru, Demuru provengono da “deo o di muro”. La base è latina con “muros”. Da murus deriva Murai/re cioè fare muri, Murayolu che sta per muratore diventato poi mestu o meistru di muro. Una altro derivato Muru a bullo che sta per muro di pietra senza uso di malta. Tutti toponimi molto diffusi nella regione sarda.
Cognome Montellanico: Club dei Cognomi Italiani Particolari
Pur non potendo essere sicuri della precisa origine delle famiglie portatrici di questo cognome, gli esperti protendono nel ritenere che queste famiglie probabilmente discendano da qualche capostipite che viveva o proveniva da qualche zona elevata tipo un monte o aver avuto un antenato comune o possano provenire da un luogo caratterizzato da tali peculiarità geografiche.
Cognome Andrea: Cognomi italiani Particolari
Il cognome Andrea ha origini antiche nell’anno 1300, L’antica famiglia d’Andrea, originaria della Provenza, ai tempi di re Carlo I d’Angiò si traferì a Napoli dove fu inserit fuori Seggio. Nel 1311 Gerardo d’Andrea fu nominato da re Roberto II d’Angiò castellano di Castel Capuano e Signore di Mottola in Terra d’Otranto.
Cognome DUlisse: Un Cognome con tutte le carte in regola per appartenere al Club dei Cognomi Italiani Particolari
Comunque le testimonianze storiche indicano che la famiglia Ulisse è presente in Italia da secoli, documentato già nel Medioevo. Questa antica storia fa pensare che probabilmente il ceppo principale della famiglia fosse di discendenza nobile, con membri che ricoprivano posizioni di rilievo nella società e prestavano servizio con incarichi pubblici a diversi livelli.
Cognome Giuliani: Club dei Cognomi Italiani Particolari
Con una storia che si collega alla filosofia, politica, economia e vita sociale e altro ancora, il cognome Giuliani è un simbolo di resilienza, creatività dello spirito umano. e culto delle proprie tradizioni che continua a essere tramandato di generazione in generazione da sempre e che probabilmente continuerà a rimanere ben vivo anche in futuro.