CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Cognome Bacco: Un Dio licenzioso ed un cognome particolare

27 Marzo 2017 by Gianfranco

Bacco come cognome

Cognomi Italiani Particolari

Bacco: Alcuni dettagli

Ci sono circa 521 famiglie Bacco in Italia. (Sito Cognomix. it)

219 Veneto       107 Campania       59 Piemonte       48 Lombardia        23 Puglia         18 Emilia-Romagna       12 Lazio       11 Friuli V. G.       5 Toscana        4 Sardegna       3 Valle d’ Aosta       3 Liguria      3 Abruzzo       2 Trentino A. A.        2 Sicilia      1 Marche      1 Calabria.

Varianti: Bacchi

Alterati e derivati: Bacchi, Bacchin, Bacchini, Bacchino, Bachin, Bachino, Bachini, Bachi.

La moglie con le amiche: ” Io ..il vino glielo tolto dal primo momento…….”

Origine e significato del cognome Bacco

L’origine del cognome è piuttosto incerta e dibattuta, per la maggioranza degli esperti dovrebbe trattarsi di una derivazione dal latino “Bacchus” che fa capo al greco antico “Bakkos- Bakchos” sulla radice di base “iacho” (gridare, strepitare) col significato di clamore, baccano causato da un certo numero di persone che parlano e ridono ad alta voce, scherzando e giocando fra di loro anche in modo licenzioso e “sconcio” anche con atti sessuali.

Il Bacco latino infatti come è noto equivale al greco Dioniso Dio del vino, dei vizi e delle orgie. In questo contesto potrebbe riferirsi a qualche soprannome dato ad un capostipite amante appunto del vino, delle feste e delle donne belle e procaci.

In altri casi il cognome potrebbe essere legato al culto di San Bachisio, un santo onorato in Sardegna soprattutto nel Nuorese e Sassarese, compagno di San Sergio davanti al quale fu ucciso per non volere abiurare la sua fede.

D’altronde il nome Bachisio, italianizzazione di Bachisius è strettamente collegato con intrecci, scambi e contaminazioni reciproche ipocoristiche, fonetiche, a volte dialettali con quello appena esaminato di Bacchus

Per altri studiosi la tesi più sostenuta è quella di forme aferetiche spesso peggiorative del nome Jacobus

Altri non escludono la possibilità di una derivazione dal latino “baca- bacca” che sta per  “frutto rotondo” quindi per per bacca, oliva ed in senso figurativo anche per perla

Meno probabile una derivazione dal latino “bacus- baclus” su una radice antica di base “ba- bao- bac“che sta per “andare” che si ritrova in voci quale “bastone” ( di appoggio, per andare)

Etimologia stupidaria

Dal latino “basium“, greco “basko“, voci da cui deriva l’italiano “bacio“. Considerando il tipo di festa che caratterizzava le feste in onore di Bacco l’associazione viene spontanea così come il percorso di costruzione da bacio portato al suo estremo,  il rafforzativo “baccio“, elisione ed ecco “bacco” Bacco come Cognome

Archiviato in:Il Club del Cognome

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052

Privacy e cookies | Modifica impostazioni cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
CA D'BECON DI CRESTA RITA

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy