CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Un cognome con i ………

16 Marzo 2015 by Gianfranco

Baffi/ o come cognome

Distribuzione del cognome Baffi- Baffo in Italia

Ci sono 227 Baffi in Italia. (Sito Cognomix. it)
89 Lombardia       22 Veneto       20 Lazio       19 Emilia Romagna       10 Liguria      9 Umbria      9 Calabria       8 Puglia       7 Toscana        7campania       5 Friuli V. G.       3 Piemonte       1 Valle D’Aosta      1 Abruzzo

Ci sono circa 111 Baffo in Italia. (Sito Cognomix. it)

39 Sicilia         20 Umbria       18 Marche        11 Lazio       10 Veneto         3 Sardegna         2 Liguria        2 Emilia Romagna         1 Toscana       1 Friuli V.G.       1 Lombardia

Coppia coniugi  con diritto acquisito a priori di vantarsi con amiche ed amici “Io di mia moglie/ marito me ne faccio un baffo”

Origini Etimologiche

Etimologicamente da radici dell’antico tedesco “bap- baf” (labbro), voci onomatopeiche che richiamano i primi suoni labiali dei bimbi come nel greco “babazein” (balbettare) da cui derivò anche il termine “bappe” per indicare la bocca e lo spagnolo “befo” per indicare il labbro del cavallo

Evidente l’intreccio con la radice“buff”comune anche a “buffa- buffo- beffa” con valenza di gonfiare le gote per soffiare che si ritrova nel latino”bufo” (rospo).  Da notare come i termini come “buffo- beffa- baffo” siano così vicini e come figurativamente possono significare la stessa cosa, come nel caso di “farsi beffe” e “ti ho fatto il baffo”, (Vedi cognome Buffone)

Per alcuni studiosi, nel lessico preistorico, “baffo”, probabilmente era una variante di “paffa” cioè “pappa”, infatti quasi sempre in tutti questi lemmi le radici “b-p” e “b-f” sono varianti di originarie ”b-b” e “p-p” tipiche dei primi suoni labiali e dei primi grossolani tentativi di articolare delle parole per cui “paffa” è strettamente collegata a voci come “babba”, “babà”,”babbo”

Questi lemmi che, come si è visto in moltissimi altri casi, alla base avevano una valenza sessuale collegata al fatto che il sesso e la nascita, ai primordi della civiltà, era una realtà tangibile immanente e allo stesso tempo il più grande dei misteri. Probabilmente quindi anche la radice di baffo è nata in questo contesto come voce secondaria allusiva all’organo sessuale maschile

Come cognome probabilmente deriva da un soprannome legato alle caratteristiche fisiche del capostipite magari portatore di baffi molto evidenti o particolari.

Nel caso della nobile famiglia patrizia Baffo presente a Venezia già dal V secolo ha una discendenza documentata già dal 1100 (integr. di Guido Baffo) il cognome pare sia un toponimo legato al luogo di provenienza, la città di Paphos (menzionato nella Bibbia in Atti 13: 6-13) che si trovava sulla costa estrema di Cipro e il cui nome moderno è appunto Baffo. Personaggi di spicco Ambrogio Baffo notaio della Serenissima nella prima metà del 1400 e Vincenzo Baffo podestà a Marostica nel VI secolo

Etimologia Stupidaria

Forse da “Saffo“ la famosa, bellissima poetessa greca nata, nel 630 A. C., ad Ereso nell’isola di Lesbo

 

Archiviato in:Il Club del Cognome

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052

Privacy e cookies | Modifica impostazioni cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
CA D'BECON DI CRESTA RITA

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy