CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • Langhe-Monferrato: Cicloturismo-Mtb-Trekking alla scoperta del territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Cognome Carro: Origine Cognomi Particolari

14 Ottobre 2019 by Gianfranco

Carro

Presenze del Cognome Carro in Italia

Ci sono circa 261 famiglie Carro in Italia. (Sito Cognomix.it)

87 Liguria      63 Campania        40 Lombardia       15 Sicilia         15 Piemonte         14 Puglia        9 Sardegna       6 Emilia- Romagna         5 Lazio         2 Veneto         2 Toscana       2 Calabria       1 Abruzzo

Origine etimologica

Dal latino “carrus” col significato di carro da trasporto collegato alla voce “currus” cioè cocchio e “carruca” (carrozza) dal greco “karuka” con alla base la radice “kar” probabilmente strettamente legata a quella sscr “c’ar”.

Secondo gli studiosi la voce “currus” (carro) sarebbe alla base anche del latino “currere- cursus” col significato di correre. La radice greca “kar” e sscr “c’ar”, con le varianti “kal e cal” (muoversi). infatti oltre ad avere la valenza di spingere, avanzare, procedere sono strettamente connesse con le radici “karp- karpalimos” cioè rapido, veloce e quindi con la valenza di muoversi con grande velocità, affrettarsi, correre appunto (fonte: Etimo.it).

Per altri studiosi, come il Delamarre, la voce latina “currus” sarebbe una sorta di prestito dal gallico “carros”, a sua volta imparentato con l’irlandese antico “carr”e il bretone “karr”. Ma anche qui probabilmente si ritorna alla radice “c’ar e kar” .

Abbastanza improbabile un confronto con la voce catalana “garro” che sta per caviglia, garretto con alla base l’antica radice “gar” col significato di gamba, coscia che richiamerebbe una certa valenza mentale con l’idea del correre e dell’ avanzare.

Origine genealogica

Potrebbe derivare da modificazioni dialettali del cognomen latino”Carus” oppure, ipotesi più plausibile, da soprannomi legati al mestiere di carrettiere svolto dai capostipiti.

Più rara la possibilità di ceppi legati invece al mestiere di costruttori di carri

Il cognome Carro ha un ceppo nel bresciano e nel milanese, ma il ceppo principale è a La Spezia e nello spezzino ed a Genova

La Famiglia Genovese di chiara e provata nobiltà, detta Carro e (Di) Carro o più anticamente anche Carre, Quarro, de Carro e di Quarro, si è propagata, nel corso dei secoli, in diverse regioni d’Italia.  Nel”Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane”, redatto dal commendatore  G.B. di Crollalanza è riportato il blasone della famiglia Carro e della sua avvenuta iscrizione alla Nobiltà il 20 Ottobre 1883

Qualcuno sostiene l’ipotesi senza però riuscire a documentarla di un legame più o meno stretto tra le famiglie Carrus presenti oggi giorno nel territorio, i Carros documentati nelle carte medioevali e i Carros della Spagna, antica e potente famiglia che, dopo l’occupazione dei castelli d’Ogliastra e di Quirra, accaduta tra il 1300 ed il 1350, dominò per lungo tempo molta parte dell’Isola sarda.

Etimologia Stupidaria

Da “Cirro” che sta per ciocca di capelli sistemati ad anello che gareggiava nella corsa con una possanza fisica così notevole da ricordare la corsa impazzita di un veicolo  sfuggito al controllo. Cambio di consonante e variazioni popolari da Cirro, si fece Carro e Corro

Archiviato in:Il Club del Cognome

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052