Presenze del Cognome Domanico in Italia
Ci sono circa 259 famiglie Domanico in Italia.(Sito Cognomix.it)
- 126 Calabria 35 Piemonte 31 Lombardia 25 Lazio 12 Puglia 7 Liguria 7 Emilia Rom. 5 Toscana 4 Campania 3 Sicilia 2 Valle d’ Aosta 1 Trentino A. A. 1 Umbria
Etimologia di Domanico
Scoprire l’origine del cognome Domanico è tutt’altro che un compito facile. Questo è dovuto alla mancanza di chiare documentazioni etimologiche alla base del cognome così come agli intrecci e alle probabili variazioni della vera essenza di Domanico che può essere subentrata nel corso dei secoli, a modificarne il significato originale.
Resta comunque da ribadire che c’è una certa uniformità e compattezza di opinioni dei vari studiosi che si sono occupati della ricerca . L’ipotesi più plausibile è che si tratti di un toponimo dalla località di Domanico della provincia di Cosenza in Calabria.
In verità il luogo di origine di questo ceppo, come di altri ceppi presenti a San Marco fin dall’Ottocento, non era Domanico, ma Rogliano, o Rugliano come era chiamato un tempo.
Comunque l’origine del cognome Domanico viene fatta risalire al comune di Domanico in provincia di Cosenza. Il nome della famiglia ben radicato nella zona attraverso i suoi evidenti legami con la sua cultura e simbolo di tradizione, alla forza e spirito di conservazione della famiglia Domanico alle proprie radici e antenati. Attraverso la loro resilienza e forza, la famiglia Domanico ha lasciato un segno nella provincia di Cosenza, apportando un contributo significativo di impegno civile nella comunità locale.
Il cognome Domanico si ritiene derivi dal toponimo Domanico della provincia di Cosenza. Questa associazione con una posizione specifica suggerisce una certa notorietà e e valenza ancestrale di connessione essenziale tra l’umanità e l’ambiente circostante. Le famiglie spesso adottavano cognomi in base appunto al luogo di origine, all’occupazione o ad altri fattori distintivi quali il loro livello sociale.
Per molti altri studiosi, l’origine del cognome è fortemente legata all’onomastica, cioè allo studio dei nomi propri di persona. Infatti, Domanico sembra essere una variante del nome Domenico, molto diffuso in Italia fin dall’epoca romana. Potrebbe derivare dal prenome Domenico e dal giorno settimanale della domenica, dal latino Dominus.
Il cognome Domenico ha una ricca storia, basata su una provenienza spagnola considerato di origine spagnola medievale, derivante dal romano (latino) “Dominicus”, che significa “del Signore Dio”, e “appartenente al Signore” da “dominus”, che significa Signore o Maestro. Il nome guadagnò notevole popolarità grazie alla fama del santo spagnolo “Dominicus”
Da considerare quindi nella diffusione del cognome l’influenza della Chiesa, alla base infatti è ben presente la componente cristiana ribadita dal significato intrinseco del cognome e dalla suà notorietà attraverso i Santi omonimi
.