CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Cognomi Italiani Particolari: Un cognome da chef

30 Novembre 2013 by Gianfranco

Padella come cognome

Cognome Padella: Presenze in Italia

Ci sono circa 73 Padella in Italia. (sito Cognomix. it)

14 Lazio      3 Sicilia      11 Lombardia       3 Calabria       11 Marche      3 Campania      10 Toscana     1 Emilia- Romagna      6 Veneto      1 Friuli V. G.      5 Umbria     1 Liguria      3 Piemonte     1 Puglia

Origine genealogica ed etimologica

Il cognome con le sue varianti dialettali, come viene subito da immaginare, dovrebbe derivare da un soprannome attribuito ai capostipiti sulla base del termine”padella“come strumento per cucinare, probabilmente legato alla loro attività e mestieri di cuochi ed addetti alla cottura.

Il vocabolo deriva dal latino “patella“(piatto)diminutivo di “patera”, greco”poter” (vaso, coppa per bere) sulla radice sanscrita “patram”.

Molti etimologisti, ignorando del tutto questa base sanscrita, lo considerano derivato dal verbo “patere”(essere aperto, steso) e “pateo” (sto aperto, disteso) ed analoghi termini latini “patena, patina“(vaso aperto, di larga forma ed imboccatura) collegabili con lo stesso significato al greco “petacnon, patanè” ed anche nello stesso senso “petasos” (cappello a larga tesa).

Dopo varie modifiche lessicali e fonetiche quali”paelle, pavelle, paiele, padela“il termine assunse una forma definitiva in Francia con il vocabolo”poele“ed in Italia appunto con “padella”

Lo strumento ha origini quindi antichissime, in Italia alcune illustrazioni dimostrano ritrovamenti negli scavi di Pompei, Marco Apicio la cita nel “De re coquinaria” col nome di patella frixilis. Il cognome è già documentato in Tortona con un certo Padella Stanislao nel 1117

Etimologia Stupidaria

Da “casella” su lemma  latino “capsella” diminutivo di “capsa”che ha il significato di casetta, piccolo contenitore, in evidente assonanza con padella anch’essa contenitore, quindi da casella, prima “pasella” poi con quella consuetudine tipicamente volgare  a cui abbiamo innumerevolmente accennato del cambio consonantico, nel caso specifico, la “d” con la “s” “padella” appunto

 

Archiviato in:Il Club del Cognome

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052

Privacy e cookies | Modifica impostazioni cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
CA D'BECON DI CRESTA RITA

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy