CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Cognomi Italiani Particolari: Un Cognome che può

12 Settembre 2013 by Gianfranco

Potente come Cognome

Cognome Potente: Presenze in Italia

Ci sono circa 228 Potente in Italia (sito Cognomix. it)

51 Veneto     10 Molise      45 Puglia     5 Liguria     26 Calabria    4 Friuli V.G.      21 Abruzzo     4 Basilicata     18 Lazio      2 Toscana     17 Lombardia    2 Emilia- Romagna     12 Campania     1 Trentino A. A.     10 Piemonte.

Base Etimologica

Dal lat. potens, part. pres. di un antico *potere (presente anche nell’osco- umbro), che è prob. causativo di petere (= in origine dirigere).

In seguito fu incrociato con il termine indoeuropeo “poti, “potis ” in senso letterale “che può, che è possibile“ma che incrociato con il greco”posis“(marito) e il sanscrito”patih“assume il senso di padrone, possessore di.

Origine genealogica

Dalla radice deriva la voce greca”des- potes“(signore della casa, capofamiglia, capogruppo) simile a quella sacr “dasa- pati“(signore dei nemici) e infine sostituito quasi ovunque dal paradigma di posse= potere, come nel latino “possum- potis sum” (possiamo).

Probabilmente il cognome nasce come italianizzazione e riflesso dell’antico termine originario di provenienza germanica “Waldaz” derivazione del verbo “waldan” che significa avere potere, essere potente ed anche comandante, guida.

Waldaz era l’uomo virile per eccellenza, emblema della forza, del coraggio e della potenza, quasi investito dagli Dei per guidare e comandare il suo popolo.

Più che naturale quindi che tra i tanti cognomi di origine germanica diffusi in forme regionali in tutta l’italia avessero un notevole sviluppo quelli associati a questo illustre ed invidiato termine come testimoniano tanti altri cognomi ad esso legato come per esempio i cognomi Grimoaldo, Grimaldi, Gualdieri, Berardo, Bernardo e tanti altri.

Il cognome Potente quindi oltre a ceppi nati come cognominizzazione di soprannomi legati a comandanti, condottieri e signori, probabilmente in altri casi ha origini con un senso augurale attribuito a neonati come auspicio di gloria, forza e successo, potenza appunto.

Uno di questi casi è il nome Federica il cui significato letterale è “potente nella pace” composto da “frithu” (pace) e “rikya” (potente).

Etimologia Stupidaria

Da un soprannome derivato da Petente participio presente di “peto” che significa vado, mi dirigo verso un luogo dalla radice “pat” col senso appunto di tendere verso un luogo, muoversi in direzione di (Fonte Etimo. it)

Per sottolineare l’estrema decisione di un condottiero nel “petere” cioè nel muoversi verso un luogo, nel guidare le proprie truppe verso una destinazione, quindi di dirigersi con risolutezza e senza il minimo tentennamento contro il nemico è nato il soprannome “Potente” che in origine significava appunto un “petente” con queste carismatiche caratteristiche

Il termine assunse poi una valenza generale per indicare chi sapeva distinguersi per la decisione, il coraggio e l’audacia nel “petere”

 

Archiviato in:Il Club del Cognome

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052

Privacy e cookies | Modifica impostazioni cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
CA D'BECON DI CRESTA RITA

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy