CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Cognome Rodrigo

17 Aprile 2021 by Gianfranco

 Cognome Rodrigo : Potente nella gloria

Cognome Rodrigo: Origine Cognomi Italiani Particolari

Presenze del Cognome in Italia

Ci sono circa 34 famiglie Rodrigo in Italia. (sito Cognomix. it).

12 Lombardia         6 Lazio            4 Liguria           4 Piemonte           2 Veneto             2 Puglia            1 Marche            1 Calabria          1 Toscana        1 Emilia- Romagna

Varianti: Roderigo, Roderighi, Rodolico, Rodriguez.

Origine Etimologica

Deriva dal nome germanico Hroderich, composto dalle radici “hrod- hroth”,( fama, gloria) e “rikja” ( in gotico “roks” ) con valenza sia di “signore- principe” che di “ricco- potente”.

Il significato di base viene interpretato dagli esperti come, “ricco di gloria- potente nella gloria” ed anche “signore potente- principe glorioso”.

La prima parte del cognome è comune con altri come Rosalinda, Roswitha, Rolando e Roberto, mentre il secondo, molto diffuso nelle radici germaniche, si ritrova in altri come Enrico, Odorico, Ulderico, Teodorico ecc, ecc.

Origine Genealogica

Il cognome Rodrigo è già documentato nel popolo dei Visigoti. Infatti era quello del loro ultimo Re in Spagna che nell’ VIII secolo morì, in battaglia, contro i musulmani.

Per quel che riguarda l’Italia, anche se presente già  nel IX secolo nelle forme latinizzate Rodericus e Rodoricus si è affermato, in epoca tardo- rinascimentale, come cognominizzazione dal nome germanico Rodrigo in seguito alla grande influenza sia politica che culturale della Spagna nella penisola.

Le varianti “Rodriguez- Rodrigues” abbastanza diffuse anche fra le comunità israelitiche iberiche riflette senza contaminazioni in linea diretta il relativo cognome spagnolo che a sua volta deriva dal cognome Rodrigo con l’aggiunta del suffisso patronimico “ez- es” (figlio di..).

Il cognome è presente con forme imparentate anche nei paesi nordici come l’antico scandinavo Hroerekr, l’ irlandese “Ruaidhri- Ruairi“, lo scozzese diminutivo Rodd con la forma femminile Rodina , Il russo Rurik.

Coloni scandinavi e normanni lo importarono anche in Inghilterra dove divenne Roderick e nel Galles Rhydderch. In Inghilterra il cognome si estinse per poi tornare in auge in seguito al poema “The vision of Don Roderick” scritto, nel 1811, da Walter Scott.

Altre forme sono presenti in molti altri paesi come in Francia Rodrigue, in Portogallo e Spagna Ruy, in Galizia Roy- Roi ed altri ancora.

Archiviato in:Il Club del Cognome

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052

Privacy e cookies | Modifica impostazioni cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
CA D'BECON DI CRESTA RITA

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy