CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Un Cognome ambivalente

14 Ottobre 2015 by Gianfranco

Scatola come cognome

Presenze del Cognome Scatola in Italia

Ci sono 64 famiglie Scatola in Italia(Fonte: Sito Cognomix. it)

23 Campania      11 Lombardia       8 Emilia- Rom.       5 Lazio       5 Veneto      4 Piemonte       2 Trentino A. A.      2 Marche       1 Valle D’ Aosta      1 Sicilia      1 Puglia      1 Liguria

Base Etimologica

Etimologicamente le possibilità prese in considerazione dagli esperti sono due: secondo la prima il nome deriverebbe dalla voce tedesca “schachtel” da “schaft”, a sua volta variazione dell’antico tedesco “Scaft” che sta per ripostiglio, cassa.

La seconda ipotesi vede una derivazione diretta dal latino “scatula”, variazione di “scatum” anche qui probabilmente da un radice del tedesco antico “skatt”, modificato poi in “skata- schatz” che vale per “tesoro”. Forse dalla radice “skad” (coprire, nascondere) collegata al sscr “chad” sempre con il senso di coprire, riparare.

Secondo molti esperti il cognome è un italianizzazione del latino “scatula” derivata a sua volta dalla voce del latino medievale “castula” (cesta) collegata alle voci “capsa- capsula” e “scafula” abbreviata in “caftula” da cui appunto “castula”

Per questi etimologisti la parola “scatola” sarebbe antecedente a “schachel” per cui non può derivarne, per loro  la radice è si  tedesca ma sarebbe  “kasto- chasto”, da cui l’antico francese “caston” ed il tardo latino “castone” (l’ incavo praticato dall’orafo per incastonarvi una gemma) che richiama il senso di contenitore, scatola.

Etimologia Stupidaria

Quando si dice di uno “scapolo incallito“, amante della libertà da ogni vincolo, in primis da quello del matrimonio, quindi uno che non si lascia ingabbiare, chiudere in un ambiente ristretto ed asfissiante che non si lascia appunto “inscatolare“. Da “scapolo” quindi l’origine di “scatolo” poi volutamente modificato per sottolinearne la femminilità in “scatola” appunto

 

Archiviato in:Il Club del Cognome

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052

Privacy e cookies | Modifica impostazioni cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
CA D'BECON DI CRESTA RITA

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy