CA D'BECON DI CRESTA RITA

Vacanze, turismo, dove dormire

  • Dormire in Piemonte
  • Camere
  • Dove siamo: Bubbio (Asti): Langhe-Monferrato
  • Territorio
    • I Miei Percorsi Sulle Colline
  • Servizi
    • L’Orto a disposizione
    • Antico laboratorio Artigianale
  • Prezzi e Offerte
    • Politica gestionale della struttura
    • Norme Garanzia Anti-Covid19
  • Contatti
  • Photogallery
  • Link Utili
  • Faq

Cognomi Italiani Particolari: Cognome Vacca

14 Aprile 2013 by Gianfranco

Vacca come cognome

Presenze in Italia

Ci sono circa 3271 Vacca in Italia (sito Cognomix. it)

1400 Sardegna       52 Emilia- Romagna       365 Puglia       46 Molise       307 Piemonte        25 Abruzzo        306Lazio       21 Veneto         273 Campania         18 Friuli V. G.      158 Lombardia       9 Marche       96 Liguria        8 Umbria        58 Sicilia       4 Trentino A. A .      56 Toscana       3 Valle d’ Aosta

Variante: Vacchi.      Alterati e derivati: Vacchelli, Vaccarella/ i/ o, Vaccariella/ o, Vaccai, Vaccari/ o, Vaccarini/ o, Vaccaroni, Vaccari/ o,
Vaccher, Vaccato, Vacchina

Vacca è molto diffuso in tutta Italia con netta prevalenza in Sardegna, Vacchina è tipico del Piemonte, Vacchi e Vaccari dell’Emilia Romagna, Vaccaro è panitaliano con ceppi più diffusi al Sud e al Nord, Vaccai è presente soprattutto in Toscana, Vaccher è veneto

Origine del Cognome Vacca

Vacca deriva etimologicamente dal latino “vacca” cioè la femmina del toro (taurus), in sanscrito “Vaca” femmina del toro (uksan).

Tutti questi cognomi derivano direttamente o come ipocoristici da soprannomi medioevali legati al termine vacca e da mestieri od attività collegati al temine come Vaccari/ o, spesso si tratta di allevatori o negoziatori di bestiame e quindi la motivazione dei nomi e soprannomi è vasta e varia per cui definire l’origine di tutti i ceppi è un impresa praticamente impossibile

Inoltre non è da escludere che alcuni ceppi possano essere legati a caratteristiche fisiche o comportamentali dei capostipiti come un certa andatura tipicamente dinoccolata come quella delle mucche

Curiosità:

Il termine Vacca non ebbe alcun valore dispregiativo fino al XVI secolo quando il termine cominciò ad essere usato per indicare una prostituta , una “donnaccia”dai facili costumi.

La “Vacca marina” o più semplicemente vacca o pesce vacca è pesce cartilagineo raiforme della famiglia mobulidi (Mobula mobular) generalmente conosciuta col nome di cefalottera.

“Liscia di Vacca” è un piccolo paese situato a nord di Porto Cervo. Frazione del comune di Arzachena, da cui dista una quindicina di chilometri.

Etimologia Stupidaria

Per una certa visione della “vacca”non propriamente edificante : Da “racca“(rozza, cavallaccio) strettamente collegato alla voce sved “raka” dau cui “rakkel”(vagabondo) (Etimo. it) , per cambio consonante iniziale, “vacca” appunto

Archiviato in:Il Club del Cognome

Leggi il Blog

  • In evidenza
  • Eventi
  • Il Club del Cognome
  • Gadget gruppi numerosi e lunghi soggiorni
  • Orto Biologico
  • Sport: Bici-trekking-Varie
  • Storie vissute
  • Tra un pensiero e l’altro
  • Tramandiamo l’esperienza
  • Territorio

Ca d Becon di Cresta Rita Via Giarone, 11 - Bubbio (AT)
Tel: 0144 83310 - Cell: 334 3232822 (Gianfranco) - Mail: [email protected]
P.IVA: 01325030052

Privacy e cookies | Modifica impostazioni cookies

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy
CA D'BECON DI CRESTA RITA

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Cookie di YouTube e Google Maps

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy